Crescono le polemiche all’indomani di Monza-Inter. Il match, valido per la 17esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-2 tra le proteste dei nerazzurri. Gli uomini di Inzaghi hanno aperto le marcature con Darmian, quindi il pareggio di Ciurria e il nuovo vantaggio dell’Inter firmato Lautaro Martinez. Nel finale, però, la beffa: cross dello stesso Ciurria e deviazione sfortunata di Dumfries che batte il proprio portiere nel tentativo di anticipare Caldirola. Protagonista del match, suo malgrado, è stato però l’arbitro Juan Luca Sacchi.
Gol regolare annullato da Sacchi
Al minuto 80, sul risultato di 1-2, l’Inter ha a disposizione un calcio di punizione, sugli sviluppi del quale Acerbi mette dentro il gol dell’1-3. Tutto fermo, però: Sacchi fischia un fallo contro i nerazzurri prima che il pallone venga calciato in porta eludendo, così, anche un possibile intervento del Var.
Una decisione, quella del fischietto Marchigiano, da cui è scaturita la rabbia di Simone Inzaghi nel post partita. In base a quanto emerso nelle ultime ore dalle varie analisi della moviola, si evince che il contatto ravvisato da Sacchi consiste, in realtà, in uno sgambetto involontario di Izzo su Pablo Marì.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}Sospensione per Sacchi?
Il direttore di gara, che ha fischiato un fallo di Gagliardini sullo spagnolo, è stato destinatario di numerose polemiche nel post partita e, allo stato attuale, la sensazione è che possa andare incontro a una sospensione. Un caso simile a quello verificatosi il 17 gennaio 2022 quando, in occasione di Milan Spezia, l’arbitro Serra fischiò un fallo prima che terminasse l’azione rossonera, poi conclusa da un gol (annullato) a Messias. Nella circostanza Serra fu sospeso e, stando alla gravità dell’episodio, la stessa sorte potrebbe verosimilmente toccare a Sacchi. Non resta dunque che attendere ulteriori sviluppi.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

