Napoli, senti il noto giornalista: "Sarei sorpreso se Conte arrivasse a fine stagione"

Nonostante la vittoria convincente contro l'Atalanta, c'è ancora chi non è del tutto convinto dai partenopei
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Il momento del Napoli continua a essere motivo di dibattito e perplessità. Le prestazioni altalenanti, gli infortuni e un clima interno apparso tutt’altro che sereno nelle scorse settimane, spingono alcuni dei protagonisti del giornalismo sportivo a interrogarsi sul futuro di Antonio Conte. Tra questi, Riccardo Trevisani, che ai microfoni di Fantacalcio.it ha espresso una valutazione netta e destinata a far discutere.

Le difficoltà del Napoli

Il telecronista non ha usato giri di parole: “Ci sono frecciatine, ci sono troppi infortunati e la presenza della Champions crea affanni”, ha detto Trevisani, individuando proprio nella gestione del doppio impegno europeo uno dei punti critici dell’attuale stagione azzurra. Secondo il giornalista, la serenità che aveva caratterizzato la scorsa annata - seppur con qualche difficoltà tra mercato e infortuni - è ormai un ricordo lontano. Il Napoli quest'anno appare più fragile, sotto pressione, e soprattutto immerso in una comunicazione interna non sempre fluida.

 

Il passaggio più forte, però, arriva quando Trevisani parla del futuro del tecnico: “Se la stagione finisce e Conte allena ancora il Napoli è una sorpresa”. Un giudizio che, più che un pronostico, sembra una lettura della situazione attuale. Conte è noto per essere un allenatore esigente, molto attento al controllo dell’ambiente, e qualora venisse meno la sintonia della scorsa stagione, si potrebbe arrivare a un punto di non ritorno.

Il rapporto tra Conte e De Laurentiis sembra essersi incrinato
Il rapporto tra Conte e De Laurentiis sembra essersi incrinato

Il rapporto tra Conte e la società

Trevisani sottolinea come negli ultimi mesi si siano moltiplicati i segnali di tensione. Le sue frecciatine fanno riferimento alle dichiarazioni reciproche, più o meno velate, tra tecnico e società, spesso interpretate come indizi di una relazione professionale non più allineata. A questo si aggiunge la lunga lista degli infortuni, che non solo ha limitato le rotazioni, ma ha anche esacerbato il malcontento di un allenatore che punta molto sulla preparazione atletica e sulla disponibilità piena del gruppo.

 

La Champions League, pur rappresentando un traguardo prestigioso per il Napoli, non sta aiutando. Il calendario fitto sta mettendo alla prova una rosa che appare meno profonda rispetto alle esigenze di Conte, e ogni passo falso alimenta ulteriori dubbi. La società non si è mai espressa pubblicamente su eventuali frizioni, ma l’immagine trasmessa verso l’esterno è quella di un sistema non perfettamente sincronizzato.

 

L’opinione di Trevisani, per quanto personale, rispecchia un pensiero che hanno avuto in molti durante la pausa per le nazionali: Conte e il Napoli hanno bisogno di ritrovare l'entusiasmo che ha poi portato allo Scudetto, mentre il distacco con la società appare piuttosto evidente. 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Napoli

Ultime News