Rabiot, nuove accuse dal presidente dell'OM. Parole durissime

L'Olympique Marsiglia affronta una crisi interna con le tensioni tra Rabiot e Rowe, portando il presidente Pablo Longoria a cederli entrambi per stabilire l'armonia. La leadership e le decisioni ferme sono cruciali per il futuro del club, nonostante le sfide di sostituire giocatori chiave
/images/c/a/l/calcio-serie-a-ac-milan-vs-bologna-fc-adrien-rabiot-ac-milan-during-ac-milan-vs-bologna-fc-italian-soccer-serie-a-match-in-milan-italy-september-14-2025-milan-italy-copyright-xipaxsport-abacaxjpg_1757962561020.jpg

L'Olympique Marsiglia si trova in una fase cruciale, segnata dalle recenti tensioni interne tra giocatori chiave. Al centro della bufera ci sono Rabiot e Rowe, la cui lite ha scatenato conseguenze che hanno costretto il club a prendere decisioni drastiche. Pablo Longoria, il presidente del club, ha messo in luce gli aspetti critici di questa situazione e come la gestione oculata delle dinamiche interne sia fondamentale per il buon funzionamento della squadra.

Tensioni e decisioni importanti

Pablo Longoria non nasconde la complessità della situazione: «Quando acquisisci esperienza in questo club, capisci che devi distaccarti dalle situazioni immediate e avere una visione più globale». Le parole del presidente risuonano forti mentre descrivono la litigata tra Rabiot e Rowe, un episodio che ha costretto il Marsiglia a cedere entrambi i giocatori.

Longoria ha sottolineato: «È bene chiudere questa vicenda e guardare avanti». Di fronte a scelte avvenute con convinzione, non prevalgono rimpianti. La chiarezza e la fermezza nei momenti di crisi sono fondamentali: i ruoli devono essere rispettati per mantenere un'organizzazione efficiente.

Un episodio dai contorni drammatici

«È stato terribile vedere giocatori uscire dallo spogliatoio sconvolti», confessa Longoria, che ha dovuto prendere decisioni non solo difficili ma anche potenzialmente impopolari. La cessione di Rabiot, protagonista della scorsa stagione, sembrava impensabile; tuttavia, «quando accade un episodio del genere, bisogna pensare al bene collettivo».

Prospettive per l'Olympique Marsiglia

Il presidente ha ammesso che la sostituzione del miglior giocatore alla fine del mercato è stata una strategia non ideale: «Quale squadra sostituirebbe il suo miglior giocatore alla fine del mercato per 10 milioni?». L'intenzione iniziale di trattenere Rabiot è stata sopraffatta dalla necessità di ristabilire l'armonia all'interno del team.

Marco Corsini
Tags :MILANLIGUE 1

LEGGI ANCHE

Ternana, cambio di proprietà e nuove ambizioni: ecco Claudia Rizzo

Ternana, cambio di proprietà e nuove ambizioni: ecco Claudia Rizzo

Calcio italiano

15/09/2025 • 20:20

Roma-Torino, Panatta non ha preso bene il gol di Simeone. Ecco la sua frase

Roma-Torino, Panatta non ha preso bene il gol di Simeone. Ecco la sua frase

Calcio italiano

15/09/2025 • 18:52