Non solo risultati, i clamorosi retroscena dietro l'esonero di Juric

L'Atalanta esonera Ivan Juric dopo una serie di risultati deludenti e gestione umana problematica. Tensioni interne e attriti con i giocatori hanno aggravato la situazione, mentre Juric non è riuscito ad adattarsi alle esigenze del club. La squadra cerca ora un nuovo leader per risollevarsi
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

L'Atalanta ha deciso di voltare pagina. L'esonero di Ivan Juric arriva dopo una serie di risultati deludenti culminati nella sconfitta casalinga contro il Sassuolo, uno 0-3 che ha lasciato segni indelebili. Ma non sono stati solo i risultati a pesare sulla decisione della società nerazzurra. Ci sono questioni di gestione interna, tensioni mai sopite e un clima nello spogliatoio tutt'altro che elettrizzante, oltre ai dissidi con Lookman.

Un addio inevitabile

L'addio di Juric dalla panchina dell'Atalanta era nell'aria. La crisi in casa nerazzurra non è semplicemente legata ai numeri, ma a una gestione a livello umano che ha vacillato più di una volta. La società, infatti, non ha potuto ignorare un andamento 'schizofrenico', con cali di prestazione inspiegabili tra una partita e l'altra, e il venir meno di quella carica che i tifosi ricordano con nostalgia dai tempi di Gasperini.

I retroscena dell'esonero

Come riportato da fonti vicine a Sky Sport, le motivazioni dietro l'allontanamento di Juric vanno oltre le sconfitte. I problemi di gestione del gruppo e gli attriti con alcuni senatori dello spogliatoio hanno influito pesantemente sulla situazione. Emblematici gli episodi di tensione, come quello con Lookman durante una trasferta a Marsiglia, o la battuta al veleno nei confronti di Carnesecchi a Cremona: “Pensi a parare e parli di meno”. Frasi che ben poco si addicono a un ambiente che ha sempre fatto del collettivo la sua forza.

Lookman tra le cause dell'esonero di Juric
Lookman tra le cause dell'esonero di Juric

Lo Juric di Bergamo

Chi conosce Juric sa che il tecnico di Bergamo non è più quello delle entusiasmanti avventure a Genova o Verona. La sua copertina è apparsa più sbiadita, incapace di adattare il suo stile alle richieste di una piazza ambiziosa come quella bergamasca. Gli allenamenti, descritti da molti come privi della giusta intensità, erano ormai un lontano ricordo delle sedute che impressionarono altrove.

Un anno dopo la Roma

Curioso notare come proprio nello stesso giorno, un anno fa, Juric veniva sollevato dal suo incarico alla Roma. Come si suol dire, la storia tende a ripetersi e, in questo caso, il destino del tecnico croato appare segnato da un'ironia beffarda. Resta da vedere chi raccoglierà il testimone a Bergamo e se saprà rivitalizzare una squadra apparsa ormai in balia delle onde. L'Atalanta, dunque, si prepara a ripartire. I tifosi sperano di tornare a vivere quelle notti magiche che soltanto pochi anni fa sembravano routine. Ora sta alla dirigenza trovare chi saprà nuovamente accendere la scintilla dentro gli spogliatoi di Zingonia.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Atalanta

Ultime News