Riscontrata aritmia, lungo calvario, ora la fine: Golemic può rigiocare in Italia

Vladimir Golemic è pronto a tornare in campo dopo mesi di incertezze legate a problemi di idoneità sportiva. Ora, con l'approvazione medica in mano, il difensore serbo può nuovamente giocare, aprendo nuove opportunità in Italia o altrove. La sua determinazione rimane intatta
/images/r/e/g/reggina-1914-fc-sudtirol-11-september-2022-crotone-serie-c-championship-3th-day-crotone-ezio-scida-stadium-fc-crotone-ss-monopoli-in-pic-vladimir-golemic-salerno-stadio-arechi-salerno-italy-copyright-xandreaxrositox-dsc4437jpg_1754072272654.jpg

C’è luce alla fine del tunnel per Vladimr Golemic. Dopo mesi di incertezza e tribolazioni, il difensore serbo è pronto a riabbracciare il calcio giocato. L’idoneità sportiva, negata la scorsa estate e ribadita anche in autunno, è finalmente un ricordo; il calvario pare giunto al termine. Ora, il suo ritorno sui campi è una possibilità concreta.

Un'estate difficile

L'estate scorsa non è stata delle migliori per Golemic. Tesserato e capitano del Vicenza, sembrava destinato a brillare nel calcio italiano, ma il mancato ottenimento dell'idoneità ha infranto i suoi piani. Così, il difensore è stato costretto a lasciare l’Italia, cercando rifugio calcistico in una nazione con regole diverse. La destinazione scelta? Il suo paese natale, la Serbia, e il FK Mladost Lucani.

L’esperienza in Serbia

Nel club balcanico, Golemic ha trovato la sua nuova casa, ma solo per una manciata di partite: sei apparizioni in campo, per essere precisi. Il sogno di una stagione intera si è però infranto a giugno, mettendo in pausa nuovamente la carriera del difensore. Una situazione che sembrava senza via d’uscita, fino ad ora.

La buona notizia: l’idoneità sportiva

Secondo le ultime informazioni riportate da SkySport, Golemic ha finalmente ottenuto l’idoneità sportiva. Dopo un periodo di stop forzato causato da un’aritmia, il ventaglio di opzioni si è riaperto. Ora può essere nuovamente tesserato da qualsiasi club, inclusi quelli italiani. I protocolli parlano chiaro: dovrà sottoporsi a controlli ogni tre settimane, poi ogni sei, come da direttive mediche.

Un futuro più sereno

Questa notizia segna un nuovo inizio per Golemic, un nuovo capitolo che spera sia privo di intoppi. La possibilità di vedere nuovamente il calciatore calcare il campo, in Italia o altrove, non è più un sogno, ma una realtà pronta a concretizzarsi. Le difficoltà incontrate non hanno spezzato la sua determinazione, e chi lo conosce sa che darà tutto per onorare questa seconda possibilità.

Marco Corsini
Tags :SERIE B

LEGGI ANCHE

Niente acqua calda nella doccia degli arbitri: Lazio Women multata!

Niente acqua calda nella doccia degli arbitri: Lazio Women multata!

Calcio italiano

15/10/2025 • 21:14

Vinicius nei guai: finisce in tribunale per una mega festa in Brasile

Vinicius nei guai: finisce in tribunale per una mega festa in Brasile

Calcio italiano

15/10/2025 • 20:16