La ripresa post-sosta nazionali ci regala uno scontro di fuoco: Roma e Inter sono pronte a darsi battaglia all'Olimpico. I giallorossi, finalmente al completo, accolgono a braccia aperte la tentazione-Dybala, mentre Chivu deve affrontare il dilemma dell’attacco: chi tra Bonny e Pio Esposito al fianco di Lautaro? Facciamo il punto sulle formazioni e sulle ultime notizie dai rispettivi ritiri.
La Roma si affida alla magia di Dybala
Finalmente tutti presenti all'appello per la Roma. L'infermeria giallorossa si è svuotata, e in molti non vedevano l’ora che questo momento arrivasse. Tra i recuperati spicca il nome di Paulo Dybala: l'argentino ha un motivo in più per brillare, dedicare un gol alla sua Oriana, in attesa del loro primo figlio. Non ci scherza su Mister Gasperini, che considera seriamente Dybala come falso nueve nel 3-4-2-1 giallorosso.
Oltre alla Joya, ci sono altri recuperi importanti: Wesley e Bailey tornano disponibili, con quest'ultimo ancora in attesa del suo debutto. Manu Koné e Cristante sono intoccabili a centrocampo, mentre sulle fasce Wesley e Angelino si preparano a scorrazzare. Nel trio difensivo, Celik affiancherà Mancini e N'Dicka.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka; Wesley, Manu Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini, Soulé; Dybala.
Il rebus attaccante per l'Inter di Chivu
In casa Inter, la grande assenza è quella di Marcus Thuram. La sua velocità e forza mancheranno, ma Chivu ha diverse opzioni in avanti. Bonny, reduce da una prestazione scintillante nella scorsa giornata con un gol e tre assist, e il giovane Pio Esposito, fresco del primo gol in Nazionale, si contendono un posto al fianco di Lautaro. Questo però è un problema di abbondanza che ogni allenatore vorrebbe avere.
La difesa resterà affidabile con Akanji e Bastoni ai lati di Acerbi. Sulle corsie pronti Dumfries e Dimarco, mentre a centrocampo si gioca il dilemma tra Mkhitaryan e il giovane Sucic. Ensamble sicura per Barella e Calhanoglu, mentre in porta toccherà ancora a Sommer tenere a bada i romanisti.
Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (Sucic), Dimarco; Bonny (Pio), Lautaro.