Serie A, tutte le designazioni arbitrali. Sorprende la scelta per Milan-Lazio

La 13ª giornata di Serie A promette emozioni con il big match Roma-Napoli, diretto dall'arbitro Massa, e scontri decisivi come Milan-Lazio e Atalanta-Fiorentina. Altre partite chiave includono Pisa-Inter e Juventus-Cagliari, concludendo con Bologna-Cremonese
/images/a/r/b/arbitro-davide-massajpg_1764185222983.jpg

Il campionato di Serie A sta entrando nel vivo e con la 13esima giornata alle porte, l'attenzione è tutta rivolta alle designazioni arbitrali ufficializzate dalla Lega Serie A. Con sfide cruciali che potrebbero dare nuovo slancio alle candidate al titolo o ai piazzamenti europei, sapere chi sarà al fischietto è fondamentale. Tra partite che si preannunciano tesissime, spicca il big match tra Roma e Napoli e non sarà certo una giornata semplice per l'arbitro Massa.

Il Big Match Roma-Napoli

Tutti gli occhi saranno puntati sullo stadio Olimpico di Roma la sera del 30 novembre, quando i giallorossi affronteranno i partenopei. La sfida sarà diretta da Davide Massa di Imperia, coadiuvato dagli assistenti Meli e Alassio, mentre il ruolo di quarto ufficiale sarà ricoperto da Pairetto. 

Non è la prima volta che Massa si trova a dirigere un incontro di tale importanza. Già in passato si è distinto per aver gestito situazioni difficili con equilibrio, e c'è chi sostiene che l'esperienza maturata nelle competizioni europee possa aiutarlo in una partita così delicata.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

Le altre designazioni

Facendo un passo indietro al giorno precedente, sabato 29 novembre, San Siro vedrà il Milan di Allegri affrontare la Lazio di Sarri in una sfida che promette scintille. A dirigere l'incontro ci sarà Giuseppe Collu di Cagliari, al suo debutto in una sfida di questo calibro. Nel pomeriggio, la Juventus ospita il Cagliari, con Crezzini di Siena chiamato a mantenere l'ordine su un campo dove la Vecchia Signora darà il massimo per non perdere ulteriore contatto con la vetta della classifica.

Il resto del programma

La 13esima giornata si aprirà venerdì 28 novembre con la partita tra Como e Sassuolo, sotto la direzione di Matteo Marchetti di Ostia. Tra le sfide di sabato pomeriggio, spicca anche il match tra Genoa e Verona, arbitrato da Fabbri di Ravenna, e quella tra Parma e Udinese, diretta da Piccinini di Forlì.

Il lunch match di domenica vedrà opposti il Lecce e il Torino, con Mariani di Aprilia incaricato di garantire che tutto proceda senza intoppi. La giornata si completerà con le sfide Pisa-Inter affidata a Guida di Torre Annunziata, e Atalanta-Fiorentina diretta da Marcenaro di Genova.

La chiusura spetterà al match tra Bologna e Cremonese, in programma lunedì 1º dicembre e diretto da Ermanno Feliciani di Teramo. Il Monday night sarà l'occasione per chiudere in bellezza un turno che si preannuncia ricco di emozioni.

Marco Corsini
Tags :SERIE A

LEGGI ANCHE

Champions League: la Juventus si qualifica se... Le combinazioni

Champions League: la Juventus si qualifica se... Le combinazioni

Calcio italiano

26/11/2025 • 20:04

Eclatante retroscena svelato da AS su un top player della Serie A

Eclatante retroscena svelato da AS su un top player della Serie A

Calcio italiano

26/11/2025 • 19:47