Christopher Nkunku, nuovo acquisto del Milan, ha già iniziato a farsi notare non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per le sue esultanze davvero particolari. In occasione del suo primo gol contro il Lecce in Coppa Italia, l'ex giocatore del Chelsea ha inscenato un'esultanza che ha fatto il giro del web: il giocatore ha infatti gonfiato un palloncino, lasciando molti tifosi curiosi di conoscere il perché di questo gesto.
Nkunku e la sua esultanza spettacolare
Il gol in acrobazia segnato da Nkunku ha rappresentato solo la prima metà dello spettacolo: dopo la corsa sotto la curva, il calciatore ha sorpreso tutti con la sua esultanza, tirando fuori un palloncino rosso dal calzettone e gonfiandolo. Questo gesto, che potrebbe sembrare insolito per una partita di calcio, era già stato in realtà spiegato dallo stesso Nkunku.
Il significato dietro il palloncino
Ma perché Nkunku esulta così? La risposta è tanto affettuosa quanto semplice: l'attaccante francese dedica ogni gol al figlio. “Il palloncino? Era per mio figlio”, aveva spiegato Nkunku quando militava ancora nel Lipsia. La storia dietro l'esultanza risale a quando il figlio, troppo piccolo per giocare con un vero pallone, ricevette da Nkunku dei palloncini gonfiabili per divertirsi. Da quel giorno, il gesto è diventato un simbolo affettivo che il calciatore ripropone ogni volta che segna.
Questa ha tutta l'aria di diventare una nuova esultanza virale fra i tifosi rossoneri.