Svilar si racconta, dalla famosa "papera" fino alla consacrazione

Mile Svilar, portiere della Roma, riflette sui momenti salienti della sua carriera, segnati da errori e crescita personale. Nonostante le aspettative alte e le difficoltà incontrate, Svilar ha imparato a gestire le pressioni con maturità e si mostra determinato a dimostrare il suo valore
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Mile Svilar, attuale portiere della Roma, ha sempre indossato i guantoni con un misto di talento e aspettative enormi fin dai suoi primi passi nel calcio professionistico. In una recente intervista a La Repubblica, il giovane portiere ha ripercorso i momenti salienti della sua carriera, tra errori giovanili e lezioni apprese sul campo.

Un esordio sotto i riflettori

Svilar ha ricordato la sua famosa "papera" in Manchester United-Benfica del 2017, un episodio che ha cambiato il corso della sua carriera. "È cambiato tutto. Ero giovane, magari senza goal-line technology non sarebbe visto entrare il pallone", ha commentato ridendo. L'arrivo al Benfica, un club di grande prestigio, portava con sé grandi aspettative, un peso che sembra aver sentito sin da subito. "Ho voluto bruciare le tappe", ha confessato, riflettendo sugli errori di gioventù che lo hanno accompagnato in quel periodo.

Un giovane con grandi aspettative

Cresciuto in Belgio, Svilar ha respirato il calcio sin da piccolo e la sua reputazione di giovane talento non ha tardato a farsi conoscere oltre i confini. "Si parlava tanto di me, non mi sentivo arrivato ma pronto per qualcosa di più grande di me", ha dichiarato. Tuttavia, ha ammesso di aver pagato la frettolosità di un'ambizione troppo bruciante. Le aspettative alte possono essere un'arma a doppio taglio, e Svilar sembra aver imparato ad affrontarle con maturità e pazienza.

Le sfide della carriera

Non sono mancati i momenti difficili nella storia del portiere serbo, che ha passato anni di alti e bassi prima di ritrovare la serenità. "Ci sono stati giorni in cui ero arrabbiato e frustrato", ha rivelato. Ma è proprio grazie a quei momenti che oggi Svilar può dire di aver rafforzato il suo carattere. Le difficoltà incontrate nel corso della sua carriera sono diventate strumenti preziosi per crescere sia come atleta che come uomo.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News