Tensione Gasperini-Massara? Il mister non si tira indietro e dice la sua verità

Gian Piero Gasperini difende l'armonia nella Roma, sottolineando l'importanza della collaborazione tra allenatore, dirigenza e proprietà. Insiste sulla coesione interna e una presenza societaria rafforzata, necessarie per il successo del club, smentendo presunte tensioni con il direttore sportivo Massara
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
A. Dovbyk
#9RomaAttaccante
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

La Roma di Gian Piero Gasperini è al centro delle attenzioni dopo le dichiarazioni dell'allenatore nei canali ufficiali del club. Mentre molti si interrogano su possibili tensioni con il direttore sportivo Massara, il mister ha cercato di chiarire la sua visione del rapporto tra allenatore, dirigenza e proprietà. Cerchiamo di capire se davvero in casa giallorossa l'atmosfera è così serena come dice lui.

Il rapporto tra allenatore e direttore sportivo

Gasperini ha voluto sottolineare che il rapporto tra allenatore e direttore sportivo è fondamentale per il buon funzionamento del club. Come lui stesso afferma, le trattative di mercato sono complesse e richiedono competenze specifiche che non rientrano nel suo mandato. Non partecipa infatti attivamente alle negoziazioni, contando su una sinergia importante con la dirigenza. Questo aspetto è essenziale, specialmente in un calcio professionistico dove le cifre in ballo sono significative.

La presenza della società

Uno dei punti chiave delle recenti dichiarazioni è la maggiore presenza della società rispetto agli anni passati. Gasperini ha riconosciuto che quest'anno la dirigenza è stata più continua ed efficace. "Per me è assolutamente necessario", ha detto, spiegando che una squadra vincente in campo dipende anche da una squadra altrettanto affiatata fuori dal campo.

Unità di intenti

L'allenatore ha evidenziato l'importanza di avere una visione comune, sia in campo che fuori. Vuole evitare situazioni in cui ci sono tanti battitori liberi, enfatizzando la necessità di coesione e di collaborazione. Questo approccio permette di affrontare le critiche e gli apprezzamenti con maggiore solidità.

Il ruolo della proprietà

Per Gasperini, la proprietà è quella che alla fine paga di più le conseguenze delle decisioni, nel bene e nel male. La sua speranza è che ci sia sempre una squadra compatta a supporto, in modo da garantire continuità e successo sia dentro che fuori dal campo. In definitiva, la sua visione di squadra è una composizione equilibrata di giocatori, dirigenza e proprietà.

Le parole di Gasperini sembrano quindi suggerire che, nonostante le presunte tensioni, l'atmosfera in casa Roma sia più serena di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Almeno per ora, tutto sembra procedere secondo i piani, con l'obiettivo di portare la squadra più in alto possibile.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News