Zazzaroni provo ancora la Juve e Koopmeiners: "Inaccettabile pagare 60 milioni per un terzino"

Queste le parole del direttore del Corriere dello Sport contro l'operato di Giuntoli e della Juventus in merito all'affare legato al centrocampista olandese
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

La scelta di investire ingenti risorse su calciatori è sempre stata una questione spinosa nel mondo del calcio e la Juventus non fa eccezione. E allora ecco che quando Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, lancia una provocazione sulla prima pagina del quotidiano, il dibattito non può che infiammarsi. Al centro della discussione, il trasferimento di Teun Koopmeiners e le scelte di mercato di Cristiano Giuntoli, allora direttore sportivo bianconero.

 

La provocazione di Zazzaroni

Con una pungente domanda, Zazzaroni apre la discussione: "E adesso chi lo spiega a Giuntoli che l'anno scorso pagò 60 milioni (51,3 più oneri e premi) un terzino con licenza di uccidere e non il centrocampista di livello internazionale che aveva promesso a Motta?" Questa riflessione mette sotto i riflettori non solo le decisioni finanziarie, ma anche la strategia tecnica dietro le scelte di mercato della Juventus.

 

Teun Koopmeiners è cresciuto sotto la guida di Gasperini all'Atalanta, mettendo a segno ben 29 gol e 15 assist. Tuttavia, la sua versatilità tattica ha suscitato domande. "E perché il vecchio Teun ha aspettato 27 anni prima di chiarire al mondo che lui a centrocampo non ama giocare e che non aveva alcuna intenzione di sostituire Conceicao dietro la punta?" Zazzaroni coglie nel segno, sollevando il dubbio su quanto il ruolo da centrocampista fosse davvero adatto al giocatore o solo una costrizione delle aspettative dei club.

 

E poi ancora: "Ci voleva Spallettone per azzeccare in due minuti la posizione giusta, la più naturale, per Koop." Sembra che, con Spalletti, la Juventus abbia ritrovato la bussola tattica per il talento olandese. Ma a che costo?

 

L'addio a Giuntoli e le critiche sul prezzo

Zazzaroni non risparmia critiche nei confronti delle decisioni passate del club: "Sappiamo finalmente perché Elkann s'è liberato di Giuntoli: aveva, sì, assolto il mandato della proprietà spazzando via tutto ciò che riportava ad Andrea Agnelli." Una sentenza dura che culmina con il giudizio sulla spesa eccessiva: "Ma pagare 60 milioni un terzino, soprattutto con questi chiari di luna, è inaccettabile."

 

La Juventus si ritrova a fare i conti non solo con le scelte economiche e tecniche del passato, ma anche con la nuova era inaugurata da Spalletti. Ciò che resta da vedere è se questa riflessione porterà a un cambiamento duraturo nelle strategie future del club.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News