x

10 curiosità sulle avversarie di Napoli e Milan

calcio04/08/2017 • 13:15
facebookXwhatsapp

Nella mattinata odierna Napoli e Milan hanno conosciuto le loro avversarie rispettivamente nei preliminari di Champions ed Europa League. Ai rossoneri è toccato un sorteggio facile, contro i macedoni dello Shkendija. Diversamente, agli azzurri è capitato un sorteggio decisamente più difficile (anche se non certo impossibile): la squadra di Sarri affronterà infatti il Nizza di Balotelli, squadra francese che ha terminato la scorsa Ligue 1 al terzo posto in classifica dopo aver dominato il campionato per quasi un girone.

Ovviamente non tutti conoscono fino in fondo queste due compagini, soprattutto quella macedone. Per questo veniamo noi bomber in vostro soccorso: ecco cinque curiosità a testa che vi faranno conoscere un po’ meglio questa strana coppia di avversarie. Sempre che abbiate voglia di leggere, eh!

NIZZA
1) Il nome completo del club è un po’ palloso da ripetere: Olympique Gymnaste Club de Nice-Côte d’Azur, che generalmente viene dunque abbreviato in OGC Nice.
2) Questa squadra francese ha vinto quattro campionati nella sua storia. La curiosità sta nel fatto che le vittorie sono arrivate tutte negli anni ’50, poi il vuoto.
3) Il Nizza è un club decisamente “patriottico”: nella rosa attuale, composta da 30 giocatori, soltanto 8 sono di nazionalità diversa rispetto a quella francese. La colonia estera più sviluppata è quella del Brasile, che prevede i due innesti Dante e Dalbert (anche se quest’ultimo sembra essere in procinto di passare all’Inter).
4) Quello che sta per iniziare sarà il 16esimo campionato di fila che il Nizza disputa in Ligue 1 dopo la promozione nel 2001-2002. L’ultima retrocessione è datata alla stagione 1996-1997.
5) Le similitudini con il Milan attuale sono molte: entrambi i club sono rossoneri, hanno proprietà cinese e hanno avuto in squadra Mario Balotelli.

SHKENDIJA
1) Come il Nizza e il Milan, anche lo Shkendija è una squadra con colori rossoneri, anche se in questo caso con strisce orizzontali.
2) Questa squadra rappresenta una minoranza: fu fondata infatti da macedoni di etnia albanese. Fu anche sciolta dagli iugoslavi per paura che la sua creazione potesse portare un vento di proteste che mettesse in pericolo il potere.
3) Anche l’anno scorso lo Shkendija arrivò al terzo turno dei playoff di Europa League, dopo aver superato i precedenti due. Fu però battuto dal Gent con due sconfitte in altrettante gare.
4) Nel 2010-2011 ha vinto il suo primo e unico campionato macedone, peraltro nella stessa stagione in cui il Milan ha vinto il suo ultimo Scudetto in Italia.
5) Nella stessa stagione lo Shkendija mise a segno una incredibile striscia di imbattibilità che sarebbe terminata soltanto nel 2012, con la sconfitta contro il Vardar.

calcio04/08/2017 • 13:15
facebookXwhatsapp

Autore

Redazione

Ultime News