Il dramma di Hakan Sukur: “Oggi faccio il tassista per colpa di Erdogan”

/images/h/a/k/hakan-sukur.jpg

Hakan Sukur è stato uno degli attaccanti turchi più forti della storia. Oltre 200 gol con la maglia del Galatasaray, non è mai riuscito ad affermarsi al di là dei Balcani. Ne sanno qualcosa i tifosi di Inter e Torino. Fino a qualche anno fa in Turchia era una vera e propria celebrità, poi l’avvento di Erdogan ha cambiato tutto.

LEGGI ANCHE – Scintille tra Guardiola e Hodgson in conferenza stampa

HAKAN SUKUR IL TASSISTA

L’ex centravanti dell’Inter è passato dal raccogliere i palloni nell’area di rigore, a raccogliere i passeggeri tra le strade di Washington. La vita di Sukur è cambiata radicalmente da quando al potere in Turchia è salito Erdogan e lui è stato costretto ad emigrare negli Usa dove vende libri e fa il tassista per Uber. In una lunga intervista a Welt am Sonntag, l’attaccante ha raccontato le sue disavventure: “Non mi è rimasto niente . Si è preso tutto ciò che era mio. Il mio diritto alla libertà, quello di esprimermi e quello al lavoro”.

LEGGI ANCHE – Ibrahimovic al Milan fa felice (e ricco) il Chicarito Hernandez

All’inizio col dittatore turco c’era un bel rapporto, tanto che Hakan era entrato in politica a suo sostegno: “Il partito mi ha invitato a beneficiare della mia popolarità. Poi sono iniziate le ostilità. Hanno lanciato pietre nella boutique di mia moglie, i miei figli sono stati molestati per strada, ho ricevuto minacce dopo ogni mia dichiarazione. Quando me ne sono andato, hanno rinchiuso mio padre e tutto ciò che avevo è stato confiscato. È stato un momento molto difficile per la mia famiglia. Chiunque aveva a che fare con me aveva difficoltà finanziarie“.

LEGGI ANCHE – Fratello di Insigne squalificato per 4 giornate per aver minacciato di morte l’arbitro

La situazione è crollata vertiginosamente dopo il golpe del 2016: ” Cosa avrei fatto? Fino a oggi nessuno è stato in grado di spiegarlo. Ho fatto solo cose legali nel mio Paese. Possono indicare quale crimine avrei commesso? No, sanno solo dire “traditore” e “terrorista”. Sono un nemico del governo, non dello Stato o della nazione turca. Adoro la mia bandiera e il nostro Paese. Erdogan,torna alla democrazia, alla giustizia e ai diritti umani. Interessati ai problemi della gente. Diventa il presidente di cui la Turchia ha bisogno

Fabrizio Piepoli
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

L'onesta di Regina Baresi: "Giocare contro un ragazzo di 15 anni diventa impossibile"

L'onesta di Regina Baresi: "Giocare contro un ragazzo di 15 anni diventa impossibile"

Calcio italiano

06/11/2025 • 20:21

Bergessio shock: "La mafia voleva punire Icardi". Il motivo? C'entra Wanda...

Bergessio shock: "La mafia voleva punire Icardi". Il motivo? C'entra Wanda...

Gossip

06/11/2025 • 18:07