Quando si parla di triangolo nel calcio ci si riferisce molto spesso a un gesto di campo, anche piuttosto importante a livello tecnico, che può portare dei vantaggi. Ovviamente però – escludendo l’accezione puramente geometrica del termine – uno dei significati più rappresentativi del triangolo è quello riguardante il coinvolgimento di almeno 3 persone in una relazione. Che si tratti di corna o, per dirla scherzosamente alla Piccinini, di un “mucchio selvaggio” la situazione spesso può sfuggire di mano (a meno che non siate poliamorosi, ma questo è un altro discorso). E nel calcio gli esempi a riguardo sono immensamente frequenti.
L’ultimo tra tutti è avvenuto proprio recentemente: Teo Gutierrez, giocatore della Junior colombiano, avrebbe infatti mandato dei messaggi un po’ spinti alla moglie del compagno di squadra Ovelar. Il quale, misteriosamente, ha chiesto di essere ceduto a fine stagione. Ma di esempi ben più noti ce ne sono tantissimi.
I più recenti? La querelle Wanda Nara-Icardi-Maxi Lopez ormai ha fatto storia, con il giovane attaccante argentino che ha sposato l’ex donna del giocatore dell’Udinese dopo la scoperta di una tresca amorosa tra i due. Sempre in Italia qualche anno fa fu fatta girare una voce – sempre smentita fortemente dai diretti interessati – di un Amauri che stava facendo da terzo incomodo nella coppia tra Alena Seredova e Gianluigi Buffon. Lo stesso Buffon cambiò poi partner qualche anno dopo, legandosi a Ilaria D’Amico dopo qualche polemica.
Uno dei casi più eclatanti riguarda però quello di John Terry e Wayne Bridge: i due, compagni di squadra, litigarono perché Terry ebbe degli incontri ravvicinati con la moglie di Bridge. Il terzino lasciò prima il Chelsea e poi la Nazionale per evitare di avere ancora a che fare con l’ex amico, ormai diventato avversario anche fuori dal campo.
Di citazioni importantissime da fare ce ne sono:
Ballack che sedusse la moglie di Lell, che non ha mai perdonato l’ex Bayern. “Ballack mi ha rovinato la vita. Non si è comportato da compagno. Io e Daniela siamo ancora insieme, ma è stata dura… Lui era convinto di poter fare quello che voleva in Germania”.
Altafini che sposò la moglie di un suo compagno di squadra, Paolo Barison: il buon José, allora 34enne, consigliò i dirigenti del Napoli di acquistare l’ex compagno del Milan, perché… si era innamorato dell’allora moglie, Annamaria Galli. La storia tra i due amanti rimase segreta per poco, fino a quando Annamaria non lasciò Barison e i suoi tre figli per mettersi con Altafini.
Giggs che tradì la moglie addirittura con la cognata. Una vicenda che fece grandissimo scalpore sui tabloid inglesi. Un professionista esemplare che fuori dal campo rovinò la bellezza di due famiglie. Si parlò addirittura di avances dell’ex pupillo di Ferguson alla suocera…
Domizzi e Iezzo litiganti per via della relazione extraconiugale di uno dei due. Vicenda rimasta sempre un po’ lontano dai riflettori, ma che ha fatto parlare parecchio nell’ambiente napoletano.
Soprattutto, lo schianto che quasi uccise Gianluigi Lentini e che gli rovinò la carriera: il tutto per correre dalla ragazza di cui era innamorato, Rita. Che però era la moglie di Schillaci.
Insomma, molto spesso il triangolo non va a buon fine, specialmente quando qualcuno prova a farlo fuori dal campo.