Ieri ha fatto molto scalpore quanto avvenuto durante la partita tra Bosnia e Grecia per le qualificazioni a Russia 2018: al termine della gara, infatti, i due giocatori della Roma Edin Dzeko e Kostas Manolas hanno avuto un acceso diverbio per cause che poi il difensore ha ricondotto all’atteggiamento dei tifosi avversari. Sia Dzeko che la Roma non hanno commentato l’accaduto ma ovviamente nel club giallorosso emerge un po’ di preoccupazione dopo un episodio del genere. Eppure, questa non è di certo la prima volta in cui accadono cose simili tra compagni di squadra: tanti i precedenti di risse o avvenimenti incresciosi. E il primo che andiamo a pescara riguarda nuovamente la Roma.
Durante una gara in casa dell’Udinese, dopo un gol subito dai friulani si scatenò un alterco molto pesante tra il portiere brasiliano Doni e Panucci: i due furono divisi dai compagni poco prima di arrivare alle mani. In Italia tantissime tensioni si sono sviluppate soprattutto durante gli allenamenti: ad esempio, la famosissima scazzottata tra Onyewu e Ibrahimovic, così come anche la querelle Osvaldo-Icardi dopo Juventus-Inter. Assolutamente da ricordare anche la rissa tra Iaquinta e Chiellini durante un allenamento della Juventus, dopo qualche entrata scomposta del difensore sull’attaccante.
Per quanto riguarda l’estero, invece, indimenticabile lo scambio di colpi tra Dyer e Bowyer, che durante una gara del Newcastle vennero alle mani tanto duramente che persino gli avversari dell’Aston Villa intervennero a dividerli. Notevole anche lo scazzo tra Grobbelaar e McManaman, che con la maglia del Liverpool sfiorarono una rissa molto pesante. Al Celtic invece ci furono storie tese tra Boruc e Naylor, anche se grazie all’intervento di Caldwell i due si limitarono a qualche piccolo colpetto. Last but not least, la notissima scazzottata tra Dabo e Barton, con il secondo che mandò in ospedale il primo procurandogli dei problemi all’occhio sinistro.