Qatar 2022, una finale affatto “economica”: i prezzi dei biglietti sono astronomici

/images/p/r/e/prezzi-dei-biglietti-qatar.jpg

Il tanto chiacchierato Mondiale di Qatar 2022 volge ormai al termine, con la sfida di stasera tra Francia e Marocco che deciderà la squadra che raggiungerà in finale l’Argentina vincitrice con un secco 3-0 sulla Croazia nell’altra semifinale. La finale si giocherà domenica alle ore 16 al Lusail Iconic Stadium, impianto capace di ospitare fino a oltre 86mila spettatori. Facile aspettarsi il tutto esaurito, anche se bisogna dire che i prezzi dei biglietti per assistere alla sfida non sono certamente così accessibili…

Una finale “salata”

I prezzi dei biglietti in questa edizione dei Mondiali in Qatar sono in generale aumentati rispetto alla precedente kermesse giocata in Russia nel 2018. Un aumento quantificato quasi nel 50%. Per assistere ad una partita della fase ai gironi il costo dei tagliandi spaziava tra i 60 e i 200 euro; per una gara degli ottavi si andava dai 100 ai 250 euro; da 180 a 365 era il prezzo per guardare dalle tribune una sfida dei quarti di finale, mentre per le semifinali la spesa è in pratica raddoppiata, dai 305 del posto più economico agli 815 di quello più esclusivo.

I prezzi dei biglietti della finale

Per quanto riguarda l’attesissima finale in programma domenica, l’ultima partita in un Mondiale per il fenomeno argentino Lionel Messi, i prezzi sono decisamente esorbitanti. Per assistere alla partita dai posti considerati “peggiori” infatti bisognerà sborsare la bellezza di 516 euro; salendo di categoria, per dei posti “normali” la cifra necessaria si alza a 850 euro; chi vorrà vedere l’atto finale di Qatar 2022 da una postazione esclusiva invece dovrà alleggerire il proprio portafogli di una cifra che può arrivare a 1600 euro. Un prezzo non proprio per tutte le tasche…

Prezzi dei biglietti per la finale
Giulio Piras
Tags :MONDIALI

LEGGI ANCHE

La Spagna pronta a prendere una decisione senza precedenti per i Mondiali 2026

La Spagna pronta a prendere una decisione senza precedenti per i Mondiali 2026

Nazionali

17/09/2025 • 16:19

AMARCORD | 2 luglio 2010, Uruguay-Ghana 1-1 (4-2 d.c.r.): decisiva l’espulsione di Suarez

AMARCORD | 2 luglio 2010, Uruguay-Ghana 1-1 (4-2 d.c.r.): decisiva l’espulsione di Suarez

Rubriche

17/09/2025 • 09:08