Senza concorrenza

calcio22/07/2016 • 13:45
facebookXwhatsapp

Pjanic, Dani Alves, Benatia, Pjaca. Il mercato della Juventus, almeno per adesso, è stato senz’altro quello più impattante del campionato italiano. Una squadra già forte, fortissima per il torneo di Serie A, che si è rinforzata praticamente in ogni zona di campo, con il solo attacco che ha bisogno di un piccolo ritocco dopo la partenza di Morata. L’obiettivo dichiarato è la Champions League, trofeo che da troppi anni non finisce nella bacheca del club bianconero. E di questo passo, con una squadra del genere, il sogno è davvero possibile.

Ossatura rinforzata e nuovi acquisti di spessore: i Campioni d’Italia rischiano di aver messo una seria ipoteca anche sullo Scudetto della prossima stagione. Il perché è presto detto: i bianconeri si sono rinforzati con colpi di grande spessore, mentre le avversarie arrancano in questa sessione estiva. Il Napoli, la seconda forza del campionato scorso, ha fino ad ora acquisto Tonelli e Giaccherini e rischia di perdere sia Higuain che Koulibaly. La Roma non ha fatto meglio, acquisendo Juan Jesus, Mario Rui e Alisson, buoni calciatori ma senza dubbio non dei fenomeni. Le milanesi e la Fiorentina si muovono ancora sotto banco e questo non può che favorire ancora una volta un dominio juventino.

Le cause di questo vantaggio sono principalmente due: innanzitutto, sarebbe inutile negarlo, la potenza economica di un club che può contare su tanti soldi. I denari, però, vanno anche spesi nella maniera giusta e in questo ambito la società è riuscito a divenire un esempio per molti: non a caso, la Juventus sta acquistando anche moltissimi giovani talenti, la maggior parte italiani, al fine di creare un vero e proprio impero per i prossimi anni. Ed arriva qui il collegamento alla seconda causa: una programmazione che pone di fatto l’accento sulle disponibilità economiche degli Agnelli e che consente al club di porre tranquillamente le basi per il futuro e per il presente.

Certo, il dominio della Juventus viene praticamente “accompagnato” dall’immobilismo degli altri club: vuoi per problemi economici o per altre motivazioni, nessuno vuole prendersi dei rischi per cercare di interrompere la “dittatura” bianconera. Una sorpresa stile Leicester non è mai da escludere, perché il calcio riserva sempre storie affascinanti. Ma, almeno in questo momento, il campionato italiano è destinato ad essere davvero poco equilibrato.

calcio22/07/2016 • 13:45
facebookXwhatsapp

Autore

Redazione

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli