Superlega, la dura lettera di Real, Juve e Barça ai club in uscita

/images/1/5/4/1541265419_746257_noticia_normal-2.jpg

Solamente pochi giorni fa, la Uefa aveva annunciato le sanzioni per 9 dei 12 club fondatori della Superlega. Club, che hanno formalmente fatto dietrofront sul nuovo format continentale. Ora, però, emergono nuove informazioni. Real Madrid, Barcellona e Juventus hanno inviato una dura lettera ai sei club inglesi e all’Atletico per avvertirli delle gravi conseguenze che avrebbero potuto affrontare se avessero abbandonato il progetto per riunirsi alla Uefa. Una lettera, a cui ha avuto accesso il quotidiano spagnolo Marca. Milan e Inter erano in copia, ma la lettera non era effettivamente indirizzata a loro. Pare che i tre club rimasti nella Superlega non fossero certi, in quel momento, che anche le due squadre milanesi stessero abbandonando il progetto. 

Superlega, la dura lettera di Real, Juve e Barça ai club in uscita

Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Tottenham, Inter, Milan e Atletico hanno fatto dietrofront, riconoscendo l’errore e chiedendo scusa “ai tifosi, alle federazioni nazionali, ai campionati nazionali, ai club europei e alla Uefa”. I 9 club, fa sapere il massimo organo calcistico continentale, dovranno ora effettuare una donazione per un totale di 15 milioni di euro, da utilizzare a beneficio dei bambini, dei giovani e del calcio di base nelle comunità locali di tutta Europa. Le società, inoltre, saranno soggette ad una trattenuta del 5% dei ricavi che avrebbero ricevuto dalle competizioni UEFA per club per una stagione, che saranno ridistribuite. Ben più pesanti invece potrebbero essere i provvedimenti per chi ha deciso di non rinunciare ancora al nuovo progetto, ovvero Juventus, Real Madrid e Barcellona.

I tre club dissidenti, dopo l’abbandono dei club inglesi e dell’Atletico, hanno inviato una lettera alle 7 società per avvertirle delle possibili conseguenze che avrebbero potuto affrontare abbandonando la Superlega. La missiva ha come oggetto sette punti. Real, Juve e Barcellona invitano le squadre “a riconsiderare la loro posizione e assumere gli obblighi acquisiti nell’accordo”. I sette club vengono poi rimproverati per i “danni significativi” alla società. Infine, il punto sette è dedicato alle possibili azioni legali: “Ci riserviamo il diritto di ricercare misure specifiche, danni compresi”. Nell’ultimo paragrafo viene inoltre ricordato che i club avevano chiesto, a Fifa e Uefa, di discutere del progetto e delle riforme che consideravano essenziali per la sostenibilità del calcio e che rimangono aperti a farlo.

Alessandra Cangialosi
Tags :JUVENTUSBARCELLONAATLETICO MADRIDUEFA

LEGGI ANCHE

Fantacalcio, Vlahovic gioca contro il Torino? Le condizioni dell'attaccante della Juventus in vista del derby

Fantacalcio, Vlahovic gioca contro il Torino? Le condizioni dell'attaccante della Juventus in vista del derby

Fantacalcio

06/11/2025 • 14:00

Champions League, Napoli e Juventus rischiano: quanti punti servono per centrare i playoff

Champions League, Napoli e Juventus rischiano: quanti punti servono per centrare i playoff

Coppe Europee

06/11/2025 • 11:25