Undici scommesse da comprare a 1 al Fantamondiale

calcio10/06/2018 • 23:51
facebookXwhatsapp

In assenza dell’Italia c’è una sola cosa che potete fare per far passare questo Mondiale senza sentirvi orfani di un motivo per tifare qualcuno: fare il FantaMondiale. Quelli che tra voi hanno scelto di farlo sono certamente in clima di asta e siccome ci sembra inutile consigliarvi di prendere Neymar, Griezmann e Gabriel Jesus vi vogliamo prestare i nostri undici nomi che quasi sicuramente riuscirete a prendere a Uno e che in alcuni casi susciteranno risate dei vostri amici. Ma voi insistete, magari indovinate i nuovi Luis Alberto o Barak e potrete vantarvene al bar tutta l’estate pur essendo mestamente usciti ai gironi perché troppo concentrati a fare lo scouting per fare una rosa competitiva. Via alle danze: giochiamo 3-4-3.

FRANCO ARMANI

Franco Armani ha 31 anni, non è più giovanissimo e ha buone probabilità di esordire per la prima volta con l’Albiceleste al Mondiale. Fino a qualche mese fa nessuno aveva mai sentito neppure nominare il suo nome, e prima dell’arrivo al River Plate neanche in Argentina il portiere godeva di chissà quale considerazione. Bandiera dell’Atletico Nacional in Colombia – idolo al punto che i Cafeteros stavano pensando di naturalizzarlo proprio per il mondiale come vice-Ospina -, Armani è arrivato al River e con una serie di interventi mostruosi, da copertina assoluta nella sfida vinta col Boca in cui ha alzato la saracinesca, si è conquistato lo stupore di Sampaoli che non solo ha tempestivamente deciso di portarselo in Russia, ma probabilmente lo schiererà anche titolare. D’altronde è l’unico primo portiere nelle squadre di club tra quelli della Selecciòn, che conta ancora su Romero – oramai eterno secondo del Manchester United – e Caballero, che al Chelsea ha fatto solo panchina. Vai a vedere che Armani, da perfetto sconosciuto, diventa il nuovo numero uno. SCOPRI IL PROSSIMO

Una delle tante (triple) parate senza senso di Armani.


ALVARO ODRIOZOLA

Puntateci perché Carvajal non è del tutto recuperato e magari il ragazzo promesso sposo del Real Madrid può tornarvi utile per qualche gara. Costerà poco e gioca nella Spagna, già questi sono due buoni motivi, ma tenetelo d’occhio perché è uno dei terzini più interessanti della generazione che viene. Odriozola è sì un terzino, ma gioca altissimo. La sua rapidità gli consente di svolgere la doppia fase senza affanni, permettendogli di accompagnare con costanza l’azione offensiva. Cerca sempre la sovrapposizione e spesso arriva sul fondo per crossare, può portarvi diversi bonus. Poi magari ripete quello che ha fatto con la Svizzera in amichevole, e vi porta a casa pure un bel gol. Chi può dirlo. SCOPRI IL PROSSIMO

https://www.youtube.com/watch?v=TlZkb5FarQc


NICOLAS TAGLIAFICO

Esploso nell’Ajax, Tagliafico sta cercando la vetrina della consacrazione in Russia. È uno di quei nomi che alle aste può passare quasi inosservato e che qualche credito lo merita. Le idee di Sampaoli possono metterlo a suo agio nelle proiezioni offensive. In fase di possesso raramente lo vedrete nella sua metà campo. SCOPRI IL PROSSSIMO

Amichevole pre-Mondiale, Tagliafico legge il taglio nello spazio e con una finta disorienta il difensore prima di servire Higuain. Nello strano 2-3-3-2 di Sampaoli, la sua posizione diventa molto offensiva.


MANUEL AKANJI 

Akanji è del 1995, eppure è un difensore che interpreta il ruolo in maniera molto conservativa. Lo svizzero è un difensore vecchio stampo, di quelli che francobollano gli avversari dall’inizio alla fine. Devoto all’idea di seguire l’attaccante persino in bagno, Akanji arriva al Mondiale fresco di investimento da parte del Borussia Dortmund che ha pagato 22 milioni per sottrarlo al Basilea, squadra nella quale era esploso solo quest’anno. Sì, perché Akanji viene da due anni passati più in infermeria che in campo per un problema al legamento del crociato. Ma nonostante la strada in salita, Akanji è andato al doppio della velocità e con prestazioni sontuose – marcature strette, uscite pulite palla al piede, tackle grintosi ma mai sporchi – si è conquistato prima un posto nella nazionale Svizzera e poi nel Borussia Dortmund. SCOPRI IL PROSSIMO


PIONE SISTO 

Anche Pione Sisto è un giocatore del ’95, ha origini ugandesi e farà il Mondiale con la Danimarca dopo esser stato naturalizzato. Quest’anno ha giocato nel Celta Vigo e ha lasciato un’ottima impressione in Liga, tanto da conquistarsi la massima competizione con un posto da titolare praticamente in tasca. Calciatore che vive di strappi, a volte ineleganti ma quasi sempre efficaci. Sisto ha una buona falcata, poderosa, e non fa niente che ogni sua progressione sembri il preludio di un pallone perso. Lui in qualche modo riesce a rincollarlo al piede e proseguire. Generosissimo, spesso viene dentro al campo per aiutare lo sviluppo della manovra. Non mancano i casi in cui recupera in difesa. Crossatore molto fine, collezionista di assist. SCOPRI IL PROSSIMO


GIORGIAN DE ARRASCAETA 

In poche parole un brasiliano mancato. Trequartista di una finezza unica, rifornirà Cavani e Suarez al Mondiale. Da decidere ancora la sua posizione esatta nell’Uruguay: potrebbe giocare dietro le punte in un rombo o partire largo a sinistra per poi convergere verso il centro. Quello che è certo è che si tratta di un giocatore di classe indiscutibile, che spesso preferisce il lato estetico della giocata all’utilità della stessa; ma un giocatore che va via nello stretto come lui, che si lascia andare a controlli orientati in corsa e che fa gol del genere non potete non averlo nella vostra rosa. Non potete. SCOPRI IL PROSSIMO


ALEXANDR GOLOVIN 

Già solo per un motivo: un padrone di casa in squadra ci vuole sempre. Golovin è quello giusto. Talento formidabile del CSKA Mosca, centrocampista che ha già attirato su di sé le attenzioni dei top club europei (il Manchester United e l’Arsenal ci stanno facendo più di qualche pensiero). Godetevi tre minuti di questo vid, riassume più o meno tutto ciò che questo ragazzo sa fare: lavoro di interdizione, riconquista palla, impostazione dell’azione, rapidità nell’uno contro uno e un discreto tiro (per conferma a 1.05 del video c’è una bella sassata all’Emirates Stadium con tanto di raccattapalle sbigottito).  SCOPRI IL PROSSIMO


HAKIM ZIYECH 

Ragazzi, questo fa i cambi di gioco con una nonchalance…
Ziyech ripete gesti del genere due-tre volte a partita, è un regista avanzato che spesso torna indietro per distribuire palloni agli attaccanti. Dategli un occhio al Mondiale perché il Marocco è in realtà una nazionale molto tecnica, e Ziyech è il fiore all’occhiello di una squadra che difficilmente passerà il turno, ma che sicuramente ci farà vedere cose interessanti. Lui è il dieci, quello che nel giro di poco – magari già quest’estate – finirà a giocare per qualche top club europeo. Per adesso fa le sue belle cose all’Ajax, che di certo non guasta. SCOPRI IL PROSSIMO


GONCALO GUEDES

Vantaggi per l’acquisto: piacere per gli occhi, assist-man, ma soprattutto uomo già aderente per il 4-4-2 che il Portogallo fa e con cui lui gioca al Valencia. Veloce, a tratti imprendibile, Guedes sarà spina nel fianco per tutti. Se non lo affrontano giocando d’anticipo, è la fine per tutti i difensori. All’asta non andrà via a molto. SCOPRI IL PROSSIMO


HIRVING LOZANO

Ha stravinto l’Eredivisie con il PSV, Lozano è una delle punte di diamante del Messico. Probabile che il suo impiego in Nazionale sia molto più vicino alla porta rispetto a quello che fa in Olanda, dove spesso e volentieri agisce sulla corsia mancina, pur non disdegnando mai la vicinanza all’area di rigore. In un girone che il Messico può assolutamente passare, Lozano può essere un ottimo attaccante di contorno. SCOPRI IL PROSSIMO


ANDRE SILVA 

Per ultimo, e non per caso, Andre Silva. So che è dura dopo un anno del genere, ma Andre Silva risente positivamente della vicinanza di Cristiano Ronaldo, della sua stima. Può essere l’occasione del riscatto. Non smontatevi il budget per lui, ma se potete – se Guedes vi sfugge perché hanno letto questo articolo – fate una preghiera e riprendetelo. Magari è la volta buona.

andre_silva_milanroma_acmilan-300x188
Andre Silva in ginocchio dopo un’occasione sprecata
calcio10/06/2018 • 23:51
facebookXwhatsapp

Autore

Redazione

Ultime News