Il Barcellona è costretto a tornare sul mercato dopo aver subito una battuta d'arresto non da poco: Nico Williams non vestirà la maglia blaugrana, con l'attaccante che ha preferito prolungare il suo contratto con l'Athletic Club addirittura fino al 2035. Con la clausola rescissoria ritoccata verso l'alto, e che ora supera abbondantemente gli 80 milioni di euro, il sogno dei catalani può definirsi concluso. E ora? Il Barça deve guardare avanti, con un paio di opzioni alternative sul tavolo.
La scelta di Nico stravolge i piani del Barça
Il rinnovo di Nico Williams con l'Athletic è più di un semplice contratto: è una dichiarazione di fedeltà a una squadra e a un progetto. Il talento spagnolo ha scelto di restare in terra basca, lasciando i tifosi e la dirigenza blaugrana piuttosto delusi. Nel calderone delle alternative, al momento la dirigenza dei catalani sta vagliando soprattutto un paio di nomi: Luis Díaz è una possibilità concreta, con l'esterno del Liverpool che ha già avviato alcuni discorsi con Deco,mostrando un certo interesse a trasferirsi sotto il caldo sole spagnolo. Tuttavia, la recente tragedia che ha coinvolto Diogo Jota potrebbe cambiare drasticamente le carte in tavola, costringendo i Reds a togliere Díaz dal mercato.
L'altro nome è quello di Marcus Rashford, profilo che piace anche al Bayern Monaco. L'attaccante inglese, dopo un periodo di prestito all'Aston Villa, è tornato al Manchester United ma non sembra rientrare nei piani di Amorim. Rashford ha manifestato il suo desiderio di giocare per il Barcellona, al punto da esser disposto a ridurre il suo ingaggio. Tuttavia, l'ostacolo è rappresentato dalla valutazione dei Red Devils, che si aggira intorno ai 40 milioni di euro.