Il conto alla rovescia verso la ripresa del campionato corre veloce e, con esso, anche l’attesa per il debutto sulla panchina del Genoa di Daniele De Rossi. L’ex bandiera della Roma, scelta per guidare il Grifone verso una salvezza tutt’altro che scontata, è già al lavoro per imprimere la propria identità alla squadra. Ma, oltre al campo, un aiuto fondamentale potrebbe arrivare dal calciomercato, dove si intrecciano due piste che portano direttamente a Roma e Torino.
Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, si sarebbe creato un canale privilegiato tra De Rossi e Luciano Spalletti da una parte - con la Juventus chiamata a gestire alcuni esuberi di livello - e tra De Rossi e la Roma dall’altra, club che conosce come pochi e con il quale potrebbe imbastire un’operazione utile a entrambe le parti. Un doppio colpo di primo piano che stravolgerebbe significativamente la rosa rossoblù, aumentando la qualità, l’esperienza e la profondità del gruppo.
Frendrup nel mirino della Roma
Il primo asse caldo riguarda il centrocampo. La Roma ha messo da tempo gli occhi su Morten Frendrup, pilastro del Genoa e tra i profili più continui nelle ultime stagioni. Dinamismo, corsa, intelligenza tattica: non sorprende che a Trigoria il danese sia considerato un rinforzo ideale.
Il Genoa, però, ha eretto un muro molto solido attorno al suo gioiello. Per De Rossi, che sta per sedersi per la prima volta sulla panchina del Ferraris, Frendrup è un elemento imprescindibile nella corsa salvezza. E proprio da questo incrocio di necessità nasce l’idea di un affare che possa comunque soddisfare entrambe le parti.
Il primo rinforzo per il Grifone
In questo contesto, il nome che piace al Genoa e a De Rossi è quello di Niccolò Pisilli. Il nuovo allenatore rossoblù conosce benissimo il giovane centrocampista, avendolo lanciato in prima squadra nel suo periodo a Roma. Crede nel suo potenziale, nella sua tecnica e nella sua capacità di inserirsi: caratteristiche che lo rendono un profilo ideale per il suo nuovo 4-3-3.
Il Grifone sarebbe pronto a chiedere il giocatore in prestito con diritto di riscatto e controriscatto, formula che permetterebbe al Genoa di valorizzarlo e alla Roma di non perdere il controllo su un talento in crescita. Una soluzione che potrebbe far comodo a tutti, specialmente se i giallorossi dovessero intensificare la corte per Frendrup.
Un ritorno possibile
Il secondo affare coinvolge la Juventus e riguarda un volto noto al pubblico di Marassi: Mattia Perin. L’estremo difensore italiano, chiuso in bianconero da Di Gregorio, desidera fortemente tornare a essere protagonista. A Torino, per lui, gli spazi sono sempre più limitati e gennaio potrebbe rappresentare la finestra ideale per un nuovo inizio.
Il Genoa è alla finestra e valuta seriamente il ritorno di un portiere che conosce l’ambiente come pochi, che ha lasciato un ricordo eccellente e che garantirebbe esperienza, leadership e affidabilità. La Juventus, dal canto suo, non ostacolerebbe la cessione in caso di richiesta concreta, aprendo così la strada a una trattativa che potrebbe concretizzarsi in tempi brevi.


