L'Inter si prepara ad una possibile rivoluzione in difesa. Con il contratto di Francesco Acerbi in scadenza e il futuro incerto di Stefan De Vrij, i nerazzurri potrebbero ritrovarsi a dover rinforzare il reparto centrale. Tra le opzioni valutate dalla dirigenza c'è quella di Mario Gila, talentuoso difensore spagnolo attualmente in forza alla Lazio. Ma quali sono le prospettive di mercato per il club milanese?
Il nome caldo: Mario Gila
L'interesse dell'Inter per Mario Gila non è certo un mistero. Secondo le indiscrezioni de La Repubblica, il difensore della Lazio è nel mirino del club nerazzurro già da tempo. L'idea di portarlo a Milano sembra farsi sempre più concreta, con il club della capitale disposto ad ascoltare offerte anche nel mercato di gennaio. Il prezzo fissato per il calciatore si aggira intorno ai 35 milioni di euro, una cifra importante ma comunque accessibile per un club del calibro dell'Inter.
La concorrenza del Milan
Oltre all'Inter, anche il Milan sembra aver messo gli occhi su Gila. Qui entra in gioco una figura chiave, quella di Igli Tare, attuale direttore sportivo rossonero. Come ben ricordano gli appassionati, fu proprio Tare a portare Gila in Italia acquistandolo dal Real Madrid nell'estate del 2022. Questa connessione personale potrebbe rivelarsi cruciale nelle trattative, con i rossoneri intenzionati a non lasciare campo libero ai rivali cittadini.
La difesa nerazzurra del futuro
Con Acerbi in uscita e De Vrij in un limbo contrattuale, l'Inter deve pensare al futuro della propria difesa. Non basta trovare un semplice sostituto: serve un regalo sotto l'albero per Chivu, un centrale che possa ricoprire il ruolo di leader. Mario Gila, per caratteristiche tecniche e margini di crescita, sembra poter soddisfare queste esigenze. Tuttavia, è chiaro che anche altri nomi verranno valutati: la prossima estate potrebbe portare in dote più di una novità.
Tempismo e strategia di mercato
La dirigenza dell'Inter non vuole farsi trovare impreparata. I colloqui preliminari con gli agenti di Gila sono già stati avviati, ma il tempo stringe e le decisioni devono essere ponderate. Se l'accordo non dovesse chiudersi a gennaio, a giugno sarà necessario muoversi con rapidità per non rischiare di perdere il giocatore a favore di altre squadre interessate.
Un futuro tutto da scrivere
L'Inter guarda avanti, pensando a come rifondare il reparto difensivo. Mario Gila rappresenta una delle tessere di questo puzzle complesso, ma la sua firma dipenderà da molti fattori, non ultimo l'esito del combattutissimo derby di mercato con il Milan.


