Calciomercato, la Juventus vara il piano a centrocampo: Milinkovic-Savic a gennaio, Hjulmand in estate

I bianconeri cercano rinforzi a centrocampo: il serbo prima, poi il danese
/images/a/t/a/atalanta-bc-v-juventus-fc-friendly-igor-tudor-head-coach-of-juventus-fc-speaks-with-damien-comolli-and-francois-modesto-at-the-end-of-the-friendly-football-match-between-atalanta-bc-and-juventus-fc-bergamo-italy-copyright-xnicolxcampoxjpg_1758790222131.jpg

La Juventus si trova ancora una volta a fare i conti con un reparto che negli ultimi anni è stato croce e delizia della squadra: il centrocampo. A fronte del rafforzamento delle concorrenti, i bianconeri sembrano aver perso terreno in una delle zone nevralgiche del campo.

 

Il divario con le altre big di Serie A

Come riportato da Tuttosport, la differenza con i centrocampi delle rivali storiche è ormai evidente. "La Juve non è competitiva come l'Inter, il Milan o il Napoli", si legge. E non c’è da meravigliarsi, se guardiamo gli acquisti delle altre big: Sucic e Diouf hanno portato nuova linfa all’Inter, mentre il Milan ha aggiunto pezzi da novanta come Rabiot, Modric, Ricci e Jashari. E infine il Napoli, che ha strappato De Bruyne al Manchester City, portando classe ed esperienza.

 

Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo bianconero, aveva cercato di colmare il gap con l'operazione Douglas Luiz. Purtroppo, l’acquisto del giocatore brasiliano si è rivelato un flop, tanto da rispedirlo in Premier League. Torino sente ancora la mancanza di un regista vero da quando Miralem Pjanic è partito per Barcellona. Gli esperimenti tentati con Arthur o Koopmeiners non hanno funzionato come sperato.

 

Attualmente, l’undici di Tudor può contare solo su Thuram come punto fermo. Locatelli, benché talentuoso, viene spesso sostituito durante le partite, mentre McKennie è usato come jolly. Anche Adzic e Miretti, pur mostrando potenziale, sono ancora da valutare appieno.

 

Le possibili soluzioni imminenti

Per coprire il buco nel reparto di centrocampo, la società starebbe pensando a opzioni immediate. Al momento, il nome più caldo è quello di Sergej Milinkovic-Savic. Il serbo, attualmente all'Al-Ahli, potrebbe essere un obiettivo concreto già nel mercato di gennaio. Anche se non sarebbe un regista puro, il suo arrivo porterebbe ritmo, qualità e fisicità. Tutte caratteristiche che farebbero molto comodo alla Juventus in questa fase.

 

Uno sguardo al futuro

Guardando all’estate, un nome che continua a guadagnare consensi è quello di Morten Hjulmand. Il centrocampista danese dello Sporting Lisbona è considerato uno dei registi più promettenti del panorama europeo. La Juventus potrebbe tornare alla carica per lui, sperando di riportare a Torino quel mix di qualità e visione di gioco che tanto manca.

Matteo Zinani
Tags :JUVENTUSCALCIOMERCATO JUVENTUS

LEGGI ANCHE

L'Arsenal respinge la strategia del Real Madrid: c'è la firma di Saliba sul contratto. I Blancos cambiano obiettivo

L'Arsenal respinge la strategia del Real Madrid: c'è la firma di Saliba sul contratto. I Blancos cambiano obiettivo

Calciomercato

25/09/2025 • 14:30

Inter, l'ultima idea per il dopo-Sommer viene dall'Inghilterra: Meslier affare low-cost?

Inter, l'ultima idea per il dopo-Sommer viene dall'Inghilterra: Meslier affare low-cost?

Calciomercato

25/09/2025 • 13:24