Il futuro di Matteo Guendouzi è uno degli intrighi di mercato che i dirigenti della Lazio si trovano ad affrontare in queste settimane. Dopo essere stato un elemento cardine nel progetto di Maurizio Sarri, il mediano francese sembra aver perso quello smalto che lo rendeva una pedina insostituibile. Sarri non nasconde la sua preoccupazione: perderlo sarebbe un duro colpo.
L'incognita Newcastle
Il Newcastle è tornato alla carica per Guendouzi, mirando a rinforzare il centrocampo accanto a Sandro Tonali e Bruno Guimaraes. Le parole di affetto del centrocampista italiano creano una sorta di contraddizione sul futuro, ma i Magpies non vogliono farsi cogliere impreparati circa una sua possibile partenza. Guendouzi, con la carica che porta in campo, è un nome che accende il mercato inglese.
Sunderland: la carta a sorpresa
Non è solo il Newcastle a tenere sotto osservazione Guendouzi, ma anche il loro rivale storico, il Sunderland. Grazie al direttore sportivo Florent Ghisolfi, con una solida conoscenza del calcio italiano, i Black Cats vedono nel francese un potenziale rinforzo di qualità per la Premier League. La rivalità storica tra Sunderland e Newcastle potrebbe giocare un ruolo in queste trattative e trasformare Guendouzi in un vero e proprio simbolo di mercato.
Valutazione economica e alternative italiane
Il costo del trasferimento di Guendouzi è stimato attorno ai 25-30 milioni di euro, una cifra che riflette la sua importanza e le sue qualità tattiche e tecniche. Nonostante la Lazio non voglia privarsi del giocatore nel breve termine, l'Inter sembra tenere d'occhio la situazione per un possibile affondo in estate. Il calciomercato italiano è sempre aperto a sorprese di questo tipo, e il profilo di Guendouzi potrebbe benissimo trovare un nuovo habitat a Milano.
La permanenza di Guendouzi alla Lazio resta un rebus, un dilemma che potrebbe risolversi solo con la riapertura del mercato. Sarri, nonostante le difficoltà attuali, sembra ancora sperare di trattenere uno dei suoi uomini chiave. Tuttavia, il richiamo della Premier League e la possibilità di brillare con nuove maglie potrebbero essere argomenti troppo allettanti per essere ignorati.


