ìIl mercato di gennaio si avvicina e il Napoli comincia a muoversi in anticipo per rinforzare il reparto più colpito dalle assenze: il centrocampo. Le defezioni che hanno decimato la mediana azzurra nelle ultime settimane hanno imposto al direttore sportivo Giovanni Manna un’accelerazione sulle valutazioni, con l’obiettivo di inserire un profilo giovane, dinamico e in grado di garantire qualità immediata ma anche prospettiva. Ed è proprio in quest’ottica che arriva la voce rilanciata nelle ultime ore dalla Turchia: secondo quanto riportato dal giornalista Ekrem Konur, il Napoli avrebbe messo gli occhi su Victor Froholdt, talento classe 2005 del Porto che sta attirando l’interesse dei principali club europei.
Napoli, piace Froholdt
Il nome di Froholdt sta rapidamente diventando uno dei più caldi tra gli osservatori di mercato. Centrocampista moderno, dotato di grande tecnica, visione di gioco e un fisico già strutturato nonostante i soli diciannove anni, il danese è considerato uno dei prodotti più promettenti del vivaio del Porto, società da sempre abituata a valorizzare e rivendere giovani di altissimo livello. Non sorprende dunque che su di lui ci sia una vera e propria fila di pretendenti.
Il tweet di Konur è stato chiaro e diretto: “Il centrocampista diciannovenne dell’FC Porto, Victor Froholdt, sta suscitando grande interesse! Atletico Madrid, Tottenham, Manchester United, AS Roma, Napoli e Atalanta stanno tenendo d'occhio il talento danese”. Una lista che da sola basta a spiegare il potenziale del giocatore e, allo stesso tempo, la difficoltà per il Napoli di portare avanti una trattativa in condizioni favorevoli.
La concorrenza non manca
La concorrenza, infatti, è di altissimo profilo: club come Atletico Madrid, Manchester United e Tottenham dispongono di risorse economiche superiori ai partenopei e potrebbero inserirsi con grande forza nel momento in cui il Porto dovesse decidere di aprire alla cessione. Sul fronte italano, anche Roma e Atalanta, molto attente ai giovani, hanno già mostrato interesse concreto. Per questo motivo, il lavoro di Manna dovrà essere particolarmente accorto, studiando un’operazione che possa risultare sostenibile dal punto di vista finanziario e allo stesso tempo competitiva.
Dal lato tecnico, Froholdt rappresenterebbe un innesto ideale per il Napoli. La squadra di Conte ha mostrato lacune evidenti in mezzo al campo, soprattutto a causa di infortuni che hanno ridotto le rotazioni. L’arrivo di un profilo giovane potrebbe garantire freschezza, imprevedibilità e un importante investimento per il futuro. Il Porto, dal canto suo, non ha fretta di vendere. Il club portoghese valuta Froholdt come una delle sue prossime plusvalenze e difficilmente lo lascerà partire senza un’offerta consistente.
Per questo motivo, gennaio potrebbe essere una finestra utile soltanto per avviare i contatti, mentre un eventuale affondo concreto potrebbe essere rimandato alla prossima estate.


