Nei meandri del mercato estivo, la Roma si prepara a una sessione intensa e strategica, con l'obiettivo di rafforzare la propria rosa per il ritorno in Champions League. Frederic Massara, il nuovo direttore sportivo, sta cercando di muoversi abilmente tra gli ostacoli del Fair Play Finanziario, preparando mosse audaci in vista della prossima stagione sotto la guida di Gian Piero Gasperini.
Dove intervenire
Il focus principale è sui reparti difensivi e di centrocampo, con la priorità di rinforzare il centrocampo con Matt O'Riley del Brighton, un danese classe 2000 che potrebbe portare freschezza alla squadra. Tuttavia, è sul reparto arretrato che ci si aspetta una vera e propria rivoluzione, in particolare sui terzini o i quinti. Il futuro di Angelino appare incerto nonostante le ottime prestazioni della scorsa stagione, con 4 goal e 6 assist in varie competizioni. Il giocatore spagnolo è nel mirino di diversi club, tra cui l'Al-Hilal, ma non sembra interessato alle loro offerte, né a quelle del Girona o di club inglesi come Bournemouth e Crystal Palace.
I possibili sostituti
La candidatura principale per il dopo Angelino è Maxim De Cuyper, classe 2000, del Club Bruges e della Nazionale dei Diavoli Rossi. La sua preferenza per la Roma potrebbe facilitare una trattativa, rendendo possibile il trasferimento per una cifra che non supererebbe i 20 milioni di euro. Tuttavia, il Milan è un concorrente agguerrito, in quanto cerca un sostituto per Theo Hernandez, diretto verso l'Al-Hilal.
Un'alternativa recente è rappresentata da Nicolas Tagliafico, già Campione del Mondo con l'Argentina nel 2022. Attualmente all'Olympique Lione, Tagliafico potrebbe essere un'opzione vantaggiosa a causa della retrocessione del club francese per problemi finanziari, sebbene una risposta definitiva al ricorso del Lione sia ancora in sospeso. Con un contratto in scadenza, l'investimento sarebbe contenuto, ma rimangono dubbi sulla sua età avanzata di quasi 33 anni, e la concorrenza del Siviglia potrebbe rimettere tutto in discussione.
Le prossime settimane saranno cruciali per Massara e la sua squadra, con l'esigenza di prendere decisioni rapide e mirate, in modo da concludere le negoziazioni più promettenti e mettere le basi per una stagione di successo. L'obiettivo è chiaro: tornare a far sognare i tifosi giallorossi sulle grandi scene europee.