Chi è Eguinaldo? La freccia brasiliana oggetto del desiderio delle italiane

Il giocatore è stato accostato al Bologna, ma sulle sue tracce sembra esserci anche la Roma.
/images/s/h/a/shakhtar-donetsk-press-conference-pk-pressekonferenz-and-training-session-uefa-europa-league-eguinaldo-is-seen-during-a-training-session-at-henryk-reyman-municipal-stadium-ahead-of-the-uefa-europa-league-second-qualifying-round-second-leg-match-between-fc-shakhtar-donetsk-and-besiktas-jk-in-krakow-poland-on-july-30-2025-krakow-poland-copyright-xmarcinxgolbax-originalfilenamegolba-shakhtar250730nplsajpgjpg_1754654396072.jpg

Cresciuto in una delle aree più povere del Brasile, Eguinaldo de Sousa Lemos, noto semplicemente come Eguinaldo, ha attirato l'attenzione del Bologna e della Roma grazie alla sua incredibile velocità di 38 km/h e al talento cristallino. La sua storia è un mix di sfide personali e grandi conquiste, che lo hanno portato dal lavoro nei campi alla ribalta del calcio europeo.

Un'infanzia difficile

Eguinaldo è nato a Monçao, una cittadina rurale in Brasile, dove la sua vita è stata segnata da sacrifici fin dall'inizio. Orfano e cresciuto in una famiglia contadina, aiutava i genitori a lavorare la terra. Nonostante le difficoltà, il sogno di diventare calciatore non lo ha mai abbandonato.

 

La sua abilità con il pallone non è passata inosservata nemmeno nei campetti di terra di Monçao, dove giocava per il club locale, l'Artsul. Nel gennaio 2022, ha ricevuto tre offerte da club brasiliani di prestigio: Botafogo, Flamengo e Vasco da Gama. Ha scelto quest'ultimo, avendo così l'opportunità di intraprendere seriamente la carriera calcistica.

Un anno da dimenticare

Il cammino di Eguinaldo è stato subito segnato da eventi traumatici. Nel febbraio 2022, il padre è morto improvvisamente, gettandolo in una profonda crisi emotiva. Purtroppo, nello stesso anno, ha dovuto affrontare anche la perdita di altre due figure importanti nella sua vita: la madre adottiva e il nonno.

Risorgere attraverso il calcio

Nonostante gli ostacoli personali, Eguinaldo ha continuato a brillare nel mondo del calcio. Nel 2022, ha fatto parlare di sé per un record di velocità, toccando i 37,5 km/h in una partita del Vasco da Gama. Questo exploit gli ha aperto le porte dell'Europa: il 31 luglio 2023, si è trasferito allo Shakhtar Donetsk, iniziando una nuova avventura lontano da casa.

 

Ora gli occhi della Serie A si sono posati su di lui e il giocatore potrebbe approdare in una tra Bologna e Roma.

Luca Gilardi
Tags :SERIE A

LEGGI ANCHE

Fantacalcio, infortunio Luvumbo: tempi di recupero e quante partite salta

Fantacalcio, infortunio Luvumbo: tempi di recupero e quante partite salta

Calcio italiano

10/09/2025 • 18:52

Flop alla Lazio, va in Arabia a suon di milioni: svolta per Luis maximiano

Flop alla Lazio, va in Arabia a suon di milioni: svolta per Luis maximiano

Calciomercato

10/09/2025 • 18:37