Paulo Dybala non è solo un giocatore di talento puro, ma anche una figura carismatica e centrale per la Roma. Nonostante le difficoltà legate all'infortunio al tendine e all'operazione che l'ha costretto a fermarsi, l'argentino è rimasto uno dei pilastri su cui Ranieri ha potuto contare. Ora il suo futuro nella Capitale potrebbe sancire un legame ancora più forte con i colori giallorossi.
Roma e Dybala, una cosa sola
Dybala ha lasciato la Juventus nell'estate del 2022 per approdare alla Roma, un trasferimento che ha fatto scalpore ma che si è rivelato positivo. Nonostante i problemi fisici, il suo contributo è stato importante: 8 gol e 4 assist in 36 partite disputate tra Serie A ed Europa League, chiudendo così una stagione al quinto posto in classifica e garantendo alla squadra una qualificazione europea. Anche lontano dal campo, Dybala non ha mai smesso di influenzare positivamente la squadra. Durante il suo periodo di indisponibilità, ha vestito i panni di mental coach, supportando i compagni e il mister Ranieri. È stato un punto di riferimento morale, un aspetto che non si misura in statistiche ma che ha un peso enorme nell'economia di una stagione.
Si parla dunque ora del rinnovo di contratto. L'agente del 31enne argentino si è messo all'opera per cementare il futuro di Dybala con la Roma. L'obiettivo è semplice: evitare qualsiasi distrazione e trovare un accordo sulla base di un rinnovo che preveda un ingaggio spalmato di 7-8 milioni di euro.
L'incontro decisivo si terrà all'inizio di luglio, un appuntamento cruciale per entrambi. La Roma, che deve affrontare alcune sfide economiche come molti altri club, vede in Dybala una figura centrale per il suo progetto futuro. L'impressione è quindi che le due parti troveranno un accordo quantoprima.