Il Bologna può finalmente celebrare il passaggio definitivo di Giovanni Fabbian alla squadra rossoblu. Fabbian ha trovato la sua nuova casa calcistica tra le fila del Bologna, segnando la fine di un'avventura e l'inizio di una nuova carriera. Ma cosa significa davvero questa mossa in termini economici per l'Inter?
Una plusvalenza da manuale
A dir la verità, l'Inter non ha proprio pianto lacrime amare per il passaggio di Fabbian al Bologna. Anche se il club nerazzurro non ha esercitato il diritto di recompra fissato a 12 milioni di euro, l'operazione ha portato comunque una certa soddisfazione economica. Infatti, secondo i dati riportati da Calcio e Finanza, Fabbian aveva un valore netto di soli 250mila euro al 1° luglio 2023.
La cifra di cessione non è stata divulgata, ma sappiamo che la plusvalenza registrata nei conti finanziari nerazzurri ammonta a più di 4,1 milioni di euro. Una cifra che, di questi tempi, non fa certo storcere il naso ai dirigenti nerazzurri in cerca di equilibrio finanziario.
Il Bologna, dal canto suo, avrà tutto da guadagnare. Fabbian rappresenta una scommessa sulla gioventù e sulla freschezza, in un campionato dove ogni assetto tattico può fare la differenza. Il giovane centrocampista avrà l'occasione di mettersi in mostra nella massima serie, sotto la guida dei rossoblu che puntano a valorizzarlo al meglio.