Nonostante l'arrivo di quattro nuovi giocatori a Torino, tra cui un Kolo Muani straripante con tre gol in appena due apparizioni, il mercato invernale della Juventus non ha entusiasmato i tifosi.
Mercato deludente per "colpa" del Milan
Renato Veiga è stato acquistato in prestito e la sua permanenza sembra destinata a durare solo pochi mesi. Kelly, invece, è arrivato nel rush finale del mercato dopo essere sparito dai radar del Newcastle. Un’operazione che lascia qualche perplessità, considerando che la Juve avrebbe potuto prenderlo a parametro zero la scorsa estate, dopo i contatti già avviati con i suoi agenti. Invece, ora il club bianconero ha dovuto investire una cifra vicina ai 20 milioni. L'infortunio di Bremer ha costretto Giuntoli a rivedere i piani, ma trovare un sostituto all’altezza non è stato semplice.
Per settimane, il nome più caldo è stato quello di David Hancko. Come riportato da Calciomercato.com, il difensore slovacco aveva già raggiunto un accordo con la Juventus, ma la dirigenza bianconera non è riuscita a chiudere la trattativa con il Feyenoord. Il club olandese ha respinto tutte le offerte fino all'ultimo giorno, anche a causa della cessione di Gimenez al Milan. Perdere contemporaneamente il bomber e il leader difensivo sarebbe stato troppo per il Feyenoord, che ha quindi deciso di trattenere Hancko almeno fino a fine stagione.
Accordo per l'estate
Tuttavia, la Juventus non vuole farsi trovare impreparata per il mercato estivo. Secondo le ultime indiscrezioni, il club si sarebbe già mosso per assicurarsi il giocatore in vista di luglio, posizionandosi in pole position nella corsa a Hancko. L’affare potrebbe chiudersi per circa 22 milioni di euro, con il difensore slovacco pronto a firmare un contratto quinquennale da 2,5 milioni di euro a stagione.
Ora toccherà a Giuntoli mantenere vivi i contatti con il Feyenoord nei prossimi mesi, così da finalizzare l’operazione appena riapriranno le trattative.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!