Dusan Vlahovic, attaccante serbo al centro dell'attuale attacco della Juventus, sta vivendo un periodo di risveglio grazie ai due gol messi a segno nelle prime due partite di campionato. Tuttavia, il suo contratto in scadenza a fine stagione potrebbe dare il via a uno scenario davvero inaspettato: un possibile approdo all'Inter. Le voci di un interesse da parte dei nerazzurri per il centravanti al termine del suo vincolo con la Juventus iniziano a farsi sempre più insistenti.
Il ritorno da protagonista
Da esubero certo della Juventus a pedina fondamentale nello scacchiere di Igor Tudor, Vlahovic ha capovolto il suo destino in pochi giorni semplicemente facendo parlare il campo. La doppietta nelle prime sfide ha colpito tutti, compreso il tecnico bianconero, che ora deve decidere se schierarlo anche nel prossimo Derby d'Italia contro l'Inter. Certo, un bella grana per Tudor che da un lato è tentato di dare una chance dal 1' minuto al serbo, dall'altro deve anche affrontare un futuro contratto in scadenza che pare un rebus impossibile da decifrare.
La volontà di un addio a zero
Il piano del giocatore sembra chiaro: rimanere a Torino per questa stagione e poi lasciare la Juventus a parametro zero. Eppure, c'è l'incognita del mercato di gennaio. La Juventus potrebbe provare a cedere Vlahovic per evitare di perderlo a costo zero, risparmiando su uno stipendio pesante per almeno 6 mensilità e incassare qualcosa di concreto. L'idea sarebbe quella di una squadra capace di garantirgli un ingaggio rilevante e un cospicuo bonus alla firma, si parla anche di destinazioni in Premier League.
Contatti segreti con l'Inter
Interesse dall'estero sicuramente, ma in Italia è proprio l'Inter che sembra muoversi con maggiore decisione. Secondo le indiscrezioni di Fabiana Della Valle della Gazzetta dello Sport, ci sarebbero stati contatti tra i dirigenti nerazzurri e l'entourage di Vlahovic. L'idea sarebbe appunto quella di un trasferimento a zero, una mossa clamorosa se venisse confermata. A livello di ingaggio, ci sarebbe però il nodo delle elevate richieste economiche del giocatore, che in nerazzurro troverebbe compensi simili solo per giocatori del calibro di Lautaro Martinez e Marcus Thuram, complici i vantaggi del Decreto Crescita.
La decisione nelle mani del giocatore
Il feedback degli agenti e del giocatore è stato positivo sinora, con apertura a valutare le proposte ma senza prendere decisioni definitive. Sia l'Inter che il Milan restano in corsa per il serbo, confermando che il futuro di Vlahovic sarà certamente sotto i riflettori non solo per quello che accadrà in campo ma anche per le dinamiche di mercato che si svilupperanno attorno a lui nella stagione 2025/2026. Intanto, le prossime settimane saranno determinanti per chiarire quanto potrebbe essere reale questa suggestione di mercato.