La corsa al futuro della porta è ufficialmente iniziata su entrambe le sponde di Milano. Inter e Milan, secondo quanto riportato da Tuttosport, stanno valutando con attenzione i profili che potrebbero raccogliere l’eredità di due titolari dal destino ancora incerto: Yann Sommer e Mike Maignan. Le loro situazioni contrattuali, entrambe con scadenza fissata al 30 giugno 2026, non offrono al momento grandi spiragli per un rinnovo. E così, necessariamente, i due club stanno scandagliando il mercato in anticipo, con un occhio al presente e uno al futuro.
Inter e Milan: porte girevoli?
In casa nerazzurra il tema è duplice. Da un lato c’è Sommer, leader di esperienza ma arrivato a un’età - 37 anni il prossimo 7 dicembre - che rende inevitabili alcune riflessioni. Le sue prestazioni restano di livello, ma non sempre all’altezza dei picchi mostrati in passato, e il club valuta attentamente la programmazione a medio termine. Dall’altro lato c’è il progetto inizialmente tracciato su Josep Martínez, acquistato nell’estate 2024 dal Genoa per poco più di 14 milioni: un investimento pensato per il futuro, ma che l’incidente del portiere spagnolo ha forzatamente rallentato, obbligando la dirigenza a riconsiderare tempi e strategie.
Sull’altra sponda di Milano, il Milan si interroga sul destino di Mike Maignan. Il francese è tornato ai livelli eccellenti che lo avevano elevato tra i migliori numeri uno d’Europa, ma la rottura emersa nella scorsa primavera durante la trattativa per il rinnovo è rimasta irrisolta. I rapporti si sono raffreddati e, finché non si sbloccherà la situazione, tutte le strade rimarranno aperte, compresa quella di un addio.
{/* @ts-expect-error AMP custom element */}Un nuovo profilo che stuzzica
In questo scenario, il mercato dei portieri offre qualche nome caldo. Il più apprezzato, per qualità e costi, rimane Elia Caprile: il Cagliari lo ha riscattato dal Napoli la scorsa estate per 8 milioni e oggi lo valuta almeno tre volte tanto. Una cifra importante, ma coerente con la crescita vertiginosa del classe 2001, ora anche nel giro azzurro.
Intriga molto anche Noah Atubolu, 23enne del Friburgo: fisico imponente, ottimo istinto, soprattutto nei calci di rigore. Il suo contratto scade nel 2027 e presenta una clausola inferiore ai 20 milioni, un dettaglio che lo rende particolarmente appetibile per club che cercano un investimento sostenibile.
Ma la vera novità finita sui taccuini di Inter e Milan è Illan Meslier. Il portiere del Leeds, classe 2000, è considerato un talento ancora da rifinire, ma con margini di crescita enormi. Il contratto in scadenza nel 2026 lo rende un potenziale affare, soprattutto se il club inglese non dovesse riuscire a risolvere presto la questione del rinnovo. Il profilo piace per età, esperienza già maturata in Premier e costi potenzialmente contenuti.


