Il calciomercato è chiuso, ma le storie legate ai trasferimenti estivi continuano a far parlare. Uno dei retroscena più intriganti coinvolge l'Inter, un club che non manca mai di suscitare interesse e speculazioni in Italia e non solo. Nel mirino stavolta c’è Amrabat, un nome ben noto agli appassionati di Serie A.
A svelare la vicenda ci ha pensato Matteo Moretto, nel corso di un’intervista con il famoso esperto di mercato, Fabrizio Romano. Scopriamo insieme cosa è successo nei giorni caldi di agosto e perché l'ex stella del Verona e della Fiorentina non è sbarcata a Milano.
La proposta inaspettata per l'Inter
Durante le concitate giornate di agosto, nel pieno del mercato estivo, l'Inter si è vista proporre il nome di Sofyan Amrabat. Un giocatore con esperienza in Serie A, che aveva già lasciato un segno con le sue prestazioni al Verona e alla Fiorentina. Secondo Matteo Moretto, la dirigenza nerazzurra ha ricevuto questa proposta in modo piuttosto inatteso. Amrabat, dopo aver trascorso un periodo in Turchia con il Fenerbahce, era pronto a fare ritorno in Italia.
Perché l'Inter ha detto no
La risposta dell'Inter, però, è stata negativa, e non per mancanza di apprezzamento delle qualità del giocatore. Il motivo principale, come rivelato da Moretto, è stata una questione di tempistiche e di strategia di mercato. L'Inter aveva appena chiuso per Akanji dal Manchester City e salutato Pavard in direzione Marsiglia. A livello di bilancio e pianificazione, non era probabilmente il momento adatto per un ulteriore investimento a centrocampo. Amrabat non rientrava nella strategia già delineata da Marotta e Ausilio.
Il destino di Amrabat
Alla fine, Amrabat ha trovato la sua destinazione firmando con il Betis in prestito secco. Un colpo dell'ultimo secondo, considerando anche l'interesse del Siviglia. Il centrocampista spera di mostrare il suo vero valore in Spagna, in un campionato che, con il suo ritmo e le sue tecnicità, sembra fatto su misura per le sue caratteristiche. Verona e Fiorentina restano dei dolci ricordi, ma il futuro guarda a nuovi orizzonti.