L'attuale situazione di Arek Milik alla Juventus sembra sempre più complicata. L'attaccante polacco, che si è trovato ai margini del progetto bianconero, è alla ricerca di una nuova chance per rilanciare la sua carriera, e le sirene spagnole del Betis Siviglia potrebbero rappresentare un'opportunità concreta.
Un'opportunità spagnola
L'interessamento del Betis Siviglia è la principale novità di queste ore. Il club andaluso, segnalato da Tuttosport, sta valutando la possibilità di aggiungere Milik con la formula del prestito secco. Questa soluzione permetterebbe alla Juventus di liberarsi temporaneamente dell'attaccante, la cui presenza a Torino appare sempre meno probabile.
Problemi fisici e prospettive
Le condizioni fisiche di Milik, che lo hanno tenuto lontano dai campi per un lungo periodo, rappresentano un fattore rilevante per il suo futuro. Non è stato convocato per il ritiro in Germania e nemmeno per le amichevoli pre-campionato, un segnale inequivocabile della sua estraneità dai piani di Tudor. Tuttavia, il Betis è deciso a chiarire lo stato di forma del polacco prima di muoversi ufficialmente.
Questione di tempistiche
La Juventus ha poco meno di due settimane per trovare una sistemazione agli esuberi, tra cui spicca il nome di Milik. L'attaccante ha recentemente esteso il suo contratto con la Vecchia Signora fino al 2027, un dettaglio che complica ulteriormente le trattative. Il vantaggio di mandarlo in prestito in Spagna permetterebbe ai bianconeri di evitare il pagamento del suo stipendio, coperto interamente dal club andaluso. Però c'è anche il rovescio della medaglia: tra un'estate, Milik potrebbe ritrovarsi di nuovo tra le fila juventine, con poche soluzioni immediate all'orizzonte.