Nel mercato invernale del 2019 era sbarcato al Milan con grandi aspettative e l’etichetta di nuovo goleador rossonero. I suoi numeri con il Genoa parlavano chiaro: 13 gol in 19 partite in Serie A, un rendimento che aveva attirato su di lui le attenzioni dei top club italiani.
In Turchia due stagioni da urlo
Alla fine furono i dirigenti del Milan a spuntarla, mettendo sul piatto ben 35 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Krzysztof Piatek. L’investimento era importante e lasciava intendere che il club vedesse in lui il centravanti del futuro. Tuttavia, la realtà si rivelò diversa. Il feeling con San Siro non sbocciò mai del tutto e, nonostante qualche lampo, la sua esperienza a Milano durò appena una stagione e mezza. In quel periodo mise a segno 16 gol in 41 presenze, un bottino non disastroso ma certamente inferiore alle attese. E così, lentamente, l’astro nascente iniziò a perdere quota.
Seguirono stagioni in chiaroscuro: prima in Bundesliga, all’Hertha Berlino, dove non riuscì a imporsi stabilmente; poi in Serie A, tra la Fiorentina e la Salernitana, dove tentò di ritrovare quella brillantezza che aveva mostrato al Genoa. La vera rinascita è arrivata in Turchia, all’İstanbul Başakşehir, dove nelle ultime due stagioni è riuscito a ritrovare se stesso. Inserito in un sistema di gioco adatto alle sue caratteristiche e in un contesto meno pressante rispetto ai top campionati europei, l’attaccante polacco ha finalmente ritrovato il feeling con il gol: 45 reti segnate in due anni, un bottino che gli ha restituito visibilità e ambizioni.
Le ultime sull'accordo
Ora, però, potrebbe essere arrivato il momento di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il giocatore sarebbe infatti vicino all’Al Sadd, club qatariota pronto a offrirgli un contratto triennale da cifre altissime. Una trattativa che si era già accesa nello scorso gennaio, ma che allora fu bloccata dalla dirigenza del Başakşehir, decisa a non privarsi del suo attaccante a stagione in corso. Oggi, con la fine del campionato alle porte, le condizioni sono cambiate e l’accordo è sempre più vicino.
Il club turco incasserà una cifra fissa di 10 milioni di euro, a cui si aggiungeranno eventuali bonus legati alle prestazioni del giocatore. Per lui, invece, è pronto un contratto che lo legherà al club qatariota fino al 2028. L’offerta, ritenuta irrinunciabile, ha superato anche quella dell’Al Ain, vincitore della Champions asiatica nel 2024, che aveva tentato un assalto nelle scorse settimane, ricevendo però un rifiuto.
Per l’attaccante classe 1995, si tratta dell’ennesima svolta in una carriera fatta di alti e bassi, aspettative, rilanci e sfide personali: per lui ora è tempo di una nuova avventura in Medio Oriente.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!