Mercato, quali squadre hanno speso di più e qual è stato l'acquisto più costoso? La classifica completa (in top 10 anche due italiane)

Un'estate piena di acquisti: ecco quali club hanno investito maggiormente. L'elenco delle prime 20
/images/c/a/l/calciomercato-2025.jpg

Un'estate piena di botti. Il mercato regala sempre emozioni, e anche quest'anno le squadre non si sono risparmiate. Movimenti inaspettati, investimenti pesanti, rinforzi mirati: non è mancato praticamente nulla in questa sessione estiva di calciomercato. Ma quali sono le squadre che hanno speso di più? E chi è stato l'acquisto più costoso? Scopriamolo insieme. 


Calciomercato 2024/2025, quali sono stati gli acquisti più costosi? La classifica

Nonostante diversi acquisti sopra i 50 milioni (15), quest'anno è mancato il colpo a tre zeri: per il cartellino di nessun giocatore sono stati spesi 100 milioni di euro. Il più pagato è stato Julian Alvarez, passato dal City all'Atletico per oltre 75 milioni di euro più bonus. Dietro a lui si piazzano Solanke, arrivato al Tottenham per 64 milioni, e il giovane talento Leny Yoro, su cui lo United ha deciso di investire 62 milioni. Ma vediamo la classifica completa, che tiene conto solo della parte fissa dell'operazione e non degli eventuali bonus, riportata da Sky Sport:

  1. Julian Alvarez (dal Manchester City all'Atletico Madrid) - 75 milioni di euro
  2. Dominic Solanke (dal Bournemouth al Tottenham) - 64,3 milioni di euro
  3. Leny Yoro (dal Lille al Manchester United) - 62 milioni di euro
  4. Pedro Neto (dal Wolverhampton al Chelsea) - 60 milioni di euro
  5. Moussa Diaby (dall'Aston Villa all'Al Itthiad - 60 milioni di euro
  6. Joao Neves (dal Benfica al Psg) - 59,9 milioni di euro
  7. Amadou Onana (dall'Everton all'Aston Villa) - 59,3 milioni di euro
  8. Dani Olmo (dal Lipsia al Barcellona) - 55 milioni di euro
  9. Teun Koopmeiners (dall'Atalanta alla Juventus) - 54,7 milioni di euro
  10. Michael Olise (dal Crystal Palace al Bayern Monaco) - 53 milioni di euro
  11. Joao Felix (dall'Atletico Madrid al Chelsea) - 52 milioni di euro
  12. Douglas Luiz (dall'Aston Villa alla Juventus) - 51,5 milioni di euro
  13. Joao Palhinha (dal Fulham al Bayern Monaco) - 51 milioni di euro
  14. Manuel Ugarte (dal Psg al Manchester United) - 50 milioni di euro
  15. Desire Doué (dal Rennes al Psg) - 50 milioni di euro
  16. Endrick (dal Palmeiras al Real Madrid) - 47,5 milioni di euro
  17. Max Kilman (dal Wolverhampton al West Ham) - 47,5 milioni di euro
  18. Georginio Rutter (dal Leeds al Brighton) - 46,7 milioni di euro
  19. Riccardo Calafiori (dal Bologna all'Arsenal) - 45 milioni di euro
  20. Matthis De Ligt (dal Bayern Monaco al Manchester United) - 45 milioni di euro

Quali quadre hanno speso di più in questa sessione di mercato? La classifica

La regina del mercato, ancora una volta, è il Chelsea: anche in questa sessione, i Blues non hanno badato a spese. Con oltre 260 milioni investiti, guardano tutti dall'alto verso il basso in questa speciale classifica. Al secondo posto, inaspettatamente, troviamo il Brighton, che ha sborsato più di 200 milioni acquistando ben 6 giocatori da almeno 30 milioni di cartellino. Chiude il podio il Manchester United, che ha piazzato tre colpi interessanti: Yoro, Ugarte e Zirkzee. In graduatoria ci sono anche le italiane: Juventus (7° posto) e Napoli (8° posto) si posizionano in top ten, mentre l'Atalanta è al 18° posto con quasi 100 milioni spesi. Ecco, riportata anche questa da Sky Sport, la classifica completa:

  1. Chelsea: 261 milioni 
  2. Brighton: 231,2 milioni 
  3. Manchester United: 214,5 milioni 
  4. Atlético Madrid: 185 milioni 
  5. Aston Villa: 176,2 milioni 
  6. Psg: 169,92 milioni 
  7. Juventus: 162,8 milioni 
  8. Napoli: 149,5 milioni
  9. Tottenham: 144,85 milioni
  10. West Ham: 144,4 milioni
  11. Lione: 143,79 milioni
  12. Bayern Monaco: 142 milioni
  13. Southampton: 117,15 milioni
  14. Nottingham Forest: 111,5 milioni
  15. Arsenal: 108,9 milioni
  16. Bournemouth: 104,37 milioni
  17. Brentford: 97,9 milioni
  18. Atalanta: 96,9 milioni
  19. Al Ittihad: 96,7 milioni
  20. Fulham: 91,55 milioni

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

Nicolò Brunner
Tags :JUVENTUSNAPOLI

LEGGI ANCHE

Champions League, lista Napoli: Lukaku è out!

Champions League, lista Napoli: Lukaku è out!

Coppe Europee

02/09/2025 • 20:03

Donnarumma al Manchester City: "Un orgoglio essere qui"

Donnarumma al Manchester City: "Un orgoglio essere qui"

Calciomercato

02/09/2025 • 19:44