Il Milan inizia male, perduti già 80 milioni di euro. Il motivo

Il calciomercato dei prestiti del Milan ha deluso le aspettative economiche, con soli 14,3 milioni ottenuti dai riscatti. Urge sfoltire una rosa eccessiva
calciomercato
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
P. Kalulu
#15JuventusDifensore
UEFA Champions League
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il calciomercato del Milan è iniziato con un amaro bilancio di riscatti mancati che ha generato una situazione finanziaria complicata per i rossoneri. I dirigenti si attendevano di incassare una somma significativa dalla cessione di giocatori in prestito, ma le aspettative sono state deluse e il club deve ora misurarsi con una rosa sovraffollata e scarsa liquidità per i nuovi investimenti.

Mancati riscatti e opportunità perdute

Il Milan puntava a ottenere circa 80 milioni di euro dai riscatti previsti per l'estate e ulteriori 8 milioni per gennaio, ma alla fine sono arrivati solo 14,3 milioni. Un magro bottino che ha colto di sorpresa molti tifosi e addetti ai lavori. Tra coloro che sono stati riscattati c'è Pierre Kalulu, il cui trasferimento definitivo ha fruttato al Milan l'intera cifra precedentemente accordata. 

I non riscatti

Tra i vari prestiti non riscattati figura anche Noah Okafor, che al Napoli ha totalizzato solamente 36 minuti, un bottino troppo esiguo per giustificare l'esborso di 23,5 milioni di euro. La retrocessione dell'Empoli, invece, ha automaticamente escluso la possibilità di riscatto per Lorenzo Colombo, i cui 7 milioni sembravano ormai destinati a rientrare nelle casse rossonere.

Delusioni e mancate conferme

Devis Vasquez sembrava destinato a rimanere in squadra, soprattutto dopo le buone impressioni dello scorso autunno e la cifra di riscatto piuttosto contenuta di soli 800mila euro. Tuttavia, le aspettative non si sono concretizzate. Situazione simile per Yacine Adli e Ismael Bennacer, che per un breve periodo hanno fatto intravedere un contributo apparentemente decisivo alle loro squadre di appartenenza, ovvero Fiorentina e Marsiglia. Il loro calo di rendimento ha però spinto le rispettive società a rivedere le proprie posizioni.

Un futuro pieno di incertezze

Per il Milan, la sfida ora sarà quella di sfoltire una rosa che conta più di 30 giocatori, includendo anche i giovani del Milan Futuro. Alcuni tagli saranno necessari per rientrare nei parametri, ma ogni decisione su partnership future e nuove acquisizioni dovrà tener conto della ridotta liquidità disponibile. 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calciomercato
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News