L’asse di mercato tra Genova e Torino si scalda, aprendo nuove possibilità all'orizzonte per alcuni dei giovani talenti della Serie A. Tra questi, spicca il nome di Brooke Norton-Cuffy, promettente esterno inglese del Genoa, che ha attirato l'attenzione di alcune delle squadre più blasonate d'Italia, tra cui la Juventus e il Napoli. Le prossime mosse di mercato potrebbero rivelarsi decisive per il futuro del giovane talento.
Juventus, occhi su Norton-Cuffy
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus ha già da tempo puntato Norton-Cuffy come possibile rinforzo. L'esterno destro classe 2004, attualmente militante nel Genoa, sta diventando rapidamente un obiettivo concreto per la Vecchia Signora, che già dalla scorsa estate è alla ricerca di un giocatore capace di rafforzare ulteriormente le fasce. L'acquisto di Joao Mario dal Porto non ha colmato tutte le lacune, e il club bianconero continua a sondare diverse piste, tra cui quella che porta all'inglese.
Scout a Marassi
Il gradimento della Juve è evidente anche dalla presenza di uno scout bianconero a Marassi, durante il recente match tra Genoa e Lazio. In quell'occasione, il giovane inglese ha avuto l'opportunità di mettere in mostra le proprie qualità, giustificando ulteriormente l'interesse nei suoi confronti.
C'è anche il Napoli
Non solo la Juventus, però, è a caccia di Norton-Cuffy. Anche il Napoli ha iniziato a interessarsi al talento inglese, soprattutto dopo la brillante prestazione contro la Lazio. L'idea dei partenopei è quella di trovare un vice-affidabile per Di Lorenzo, e Norton-Cuffy potrebbe rivelarsi la soluzione perfetta. La sua presenza al Maradona, dove ha brillato con un assist memorabile, ha acceso i riflettori su di lui anche in casa Napoli.
Quanto costa Norton-Cuffy?
Il Genoa lo ha acquistato nell'estate del 2024 dall'Arsenal per un milione di euro e bonus aggiuntivi. Tuttavia, l'Arsenal si è assicurato una percentuale sulla futura rivendita, un dettaglio che potrebbe influire sul prezzo finale. Attualmente, la valutazione si aggira intorno ai 10-12 milioni di euro, ma con le sue prestazioni in crescita non è escluso che il prezzo possa aumentare sensibilmente nei prossimi mesi.