In un calciomercato in cui spesso le sirene estere fanno vibrare gli animi dei tifosi con promesse di cessioni e trasferimenti, l'ultimo giorno di trattative ha riservato una sorpresa ben diversa per i supporter della Roma. Lorenzo Pellegrini, ormai ex capitano e bandiera della squadra giallorossa, ha infatti detto di 'no' ad un'offerta economicamente allettante proveniente dalla Turchia.
Ma perché? Quali sono le ragioni dietro la sua decisione?
La proposta del Trabzonspor
Qualcosa si era effettivamente mosso per Lorenzo Pellegrini negli ultimi giorni di mercato. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la Roma e il centrocampista avevano ricevuto un’offerta molto importante dal Trabzonspor. Il club turco aveva messo sul tavolo la formula del prestito con obbligo di riscatto, accompagnata da un ingaggio elevato per il numero 7 giallorosso. Una proposta che, almeno sulla carta, avrebbe potuto soddisfare la Roma e garantire a Pellegrini un contratto ricco.
Il rifiuto di Pellegrini
Di fronte a una situazione che avrebbe indotto molti a una lunga riflessione, Pellegrini ha mostrato la sua fedeltà ai colori giallorossi. Ha deciso di rifiutare l'offerta, ribadendo la sua volontà di restare alla Roma. Non solo: secondo quanto trapela, qualora in futuro si dovesse aprire uno scenario all’estero, il centrocampista prenderebbe in considerazione soltanto destinazioni in Premier League o in Liga, non in Turchia. Forse una scelta di cuore, o una mossa strategica per valutare opportunità future più affini alle sue aspirazioni.
Di certo questo non può fare contenta la Roma, che a un anno dalla scadenza del contratto lo avrebbe ceduto volentieri.