Caos all'aeroporto per il Liverpool, che è rimasto bloccato per quattro ore all'interno dell'area partenze. I Reds, pronti a volare in Germania per affrontare l'Eintracht Francoforte in Champions League, hanno vissuto un pomeriggio di disavventure a causa di problemi tecnici al volo privato.
Una lunga attesa
Il Liverpool, dopo aver concluso l'allenamento mattutino, si è diretto all'aeroporto per la partenza prevista alle 16:00. Tuttavia, il volo è stato ritardato di ben quattro ore per un problema tecnico agli aeromobili. Le verifiche di sicurezza hanno richiesto tempo, e i giocatori si sono ritrovati costretti ad attendere nella sala d'attesa, senza possibilità di imbarcarsi.
L'inevitabile conseguenza è stata l'annullamento della conferenza stampa pre-partita e non solo: niente allenamento sul campo prima della gara. Con diverse assenze per infortuni e una serie di risultati deludenti, si teme che la mancata rifinitura possa pesare ulteriormente contro un avversario come l'Eintracht.
La causa del ritardo
Secondo fonti inglesi, il ritardo è stato causato da una serie di problemi tecnici al volo privato del Liverpool, con i tecnici impegnati a svolgere verifiche di sicurezza. Sperando in una deroga, i Reds potrebbero trovarsi a dover fronteggiare anche una sanzione UEFA per non aver rispettato gli obblighi pre-partita, sebbene sia improbabile visto il carattere imprevisto dell'accaduto.
Arne Slot minimizza l'accaduto
Impossibilitato a partecipare alla conferenza stampa, l'allenatore Arne Slot ha comunicato tramite i social del club per tranquillizzare i tifosi: "Il ritardo non avrà effetto sulla preparazione del match. Ci siamo allenati in mattinata, siamo pronti per la sfida", ha dichiarato Slot. Un messaggio di fiducia che però non sembra bastare a placare le preoccupazioni tra i supporters inglesi.


