Arriva un regalo speciale e inaspettato per chi lavora lontano dai riflettori ma è parte fondamentale del successo di un team.
I motivi della scelta
Una squadra di calcio non è fatta solo dagli undici che scendono in campo, ma da un’intera comunità di persone che lavora ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, per rendere possibile ogni allenamento, ogni partita, ogni vittoria. Dagli addetti alla logistica allo staff medico, dai responsabili della comunicazione agli impiegati negli uffici, dai magazzinieri agli analisti: sono centinaia i professionisti che, con dedizione e passione, contribuiscono al successo del club. Senza di loro, nessun gol sarebbe davvero possibile.
Proprio per questo motivo, in occasione della finale di Champions League, l’Inter ha deciso di premiare tutti i dipendenti del club con un biglietto per la sfida più importante della stagione, in programma all’Allianz Arena. Un’iniziativa simbolica, ma dal grande valore: creare un gruppo unito, compatto, pronto a sostenere la squadra anche dagli spalti, in un clima di totale condivisione.
A riportare la notizia è Sky Sport, che sottolinea come la scelta dell’Inter segua l’esempio del PSG: il presidente Al-Khelaifi, infatti, aveva già regalato l’accesso alla finale a tutti i 600 dipendenti del club parigino. Un segnale forte, che conferma quanto ogni figura professionale, anche la meno visibile, sia parte integrante di un percorso vincente.
Dopo la scelta delle divise e ora quella dei biglietti, il cammino verso la finale di Champions si arricchisce di un nuovo tassello emotivo e simbolico. Manca sempre meno al fischio d’inizio e il gruppo nerazzurro, dentro e fuori dal campo, è più compatto che mai.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!