x

Inter-Barcellona, Bergomi: "Ho esagerato in telecronaca? Avrei fatto lo stesso con Juve o Milan"

Il giornalista di Sky Sport, ed ex colonna nerazzurra, ha detto la sua circa la telecronaca effettuata ieri sera con Caressa per Inter-Barcellona, ritenuta da molti esageratamente di parte
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
L. Martínez
#10InternazionaleAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

12

Goals

33

Tiri in porta

92

Tiri

3

Assists

Ieri sera è successo qualcosa di incredibile: l'Inter ha infatti battuto il Barcellona ai tempi supplementari in una partita agonica, infinita, a dir poco emozionante. I nerazzurri di Inzaghi hanno avuto la meglio sui blaugrana di Flick dopo averli raggiunti all'ultimo minuto sul 3-3, segnando poi il decisivo 4-3 con Frattesi nel primo tempo supplementare. 

 

A commentare il match per Sky Sport e TV8 c'erano ovviamente Fabio Caressa e Beppe Bergomi, coppia inossidabile in questi appuntamenti europei. E proprio quest'ultimo non è stato risparmiato da critiche ed osservazioni in disaccordo con il suo modo di raccontare la gara: eccessivamente di parte secondi molti, essendo "Lo Zio" ex bandiera e capitano nerazzurro.

 

Bergomi ha quindi risposto per le rime in un'intervista rilasciata questa mattina ai microfoni de "La Gazzetta dello Sport".

 

Inter-Barcellona, le parole di Bergomi sulla telecronaca

"Chi ha visto la partita, sa che era impossibile non farsi prendere dalle emozioni. Lo stesso Fabio al mio fianco ad un certo punto piangeva. C'era anche Repice con noi e ci siamo detti che era impossibile rimanere distaccati.

 

Avrei usato gli stessi toni anche se un'impresa del genere l'avesse fatta la Juve o il Milan. Poi chiaramente qualche sfumatura in più può scapparci per via del mio passato, ad esempio sulla parata di Sommer a Yamal. Ma pensate al 2019, quando la Juventus riuscì a rimontare l'Atletico Madrid al ritorno dopo aver perso 2-0 l'andata: la nostra telecronaca di allora ha avuto gli stessi toni di quella di ieri sera. Addirittura due giorni dopo ero a San Siro e sono stato accusato di esser filo-juventino, ma ci sono abituato: faccio telecronache da 25 anni e le critiche maggiori le ho ricevute proprio dagli interisti. 

 

"Le decisioni arbitrali? Sul fallo di Cubarsì su Lautaro inizialmente avevo detto che non c'era, poi guardando i replay abbiamo cambiato idea. Il fallo su Yamal prima assegnato come rigore e poi cambiato in punizione avevo detto che era fallo, ma secondo me fuori area. L'unica volta in cui mi sono arrabbiato con Flick è stata quando sul gol di Acerbi chiedeva un fallo inesistente di Dumfries.

 

La verità è che da quando faccio questo lavoro ho sempre cercato di essere professionale nel rispetto di tutti. Se ci sono due squadre italiane in campo sono imparziale, altrimenti ci sta farsi trascinare anche dalle emozioni. Da casa non si coglie l'elettricità che trasmette lo stadio in certe partite, quindi è compito dei telecronisti far arrivare certe emozioni".

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News