Inter-Kairat, ecco perchè non sono stati concessi i rigori nel primo tempo

La partita Inter-Kairat è stata segnata da due episodi controversi risolti grazie al VAR. Al 16’ e al 19’, le decisioni dell’arbitro Godinho, inizialmente discutibili, sono state corrette grazie alla tecnologia
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Inter-Kairat con qualche episodio controverso. I tifosi nerazzurri hanno dovuto digerire due rigori richiesti nel primo tempo e non assegnati dalla terna arbitrale. Vediamo insieme il perché di queste decisioni, spesso non facili da comprendere a caldo ma che, con un'analisi più lucida, si rivelano correte.

Episodio al 16’: Fratteri giù in area

Siamo al sedicesimo minuto del primo tempo quando Fratteri finisce rovinosamente a terra nell'area del Kairat. L'arbitro Godinho, per qualche attimo, sembra ignorare l'accaduto, poi decide di concedere soltanto una rimessa dal fondo. I replay mostrano che l'ex Sassuolo è stato protagonista di un clamoroso auto-sgambetto. Anche se dal vivo poteva sembrare un contatto inevitabile, il direttore di gara alla fine ha ragione nel non concedere il rigore.

Minuto 19’: Bisseck e Arad

Pochi minuti dopo, un altro episodio infiamma il pubblico. Dopo uno scontro in area tra Arad e Bisseck, Godinho commette un errore iniziale indicando il dischetto. Qui entra in gioco il VAR, che mostra chiaramente che è il difensore nerazzurro a commettere fallo pestando il piede dell’avversario. Decisione ribaltata e niente rigore per l’Inter.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Inter

Ultime News