Uefa, chi sono i tifosi peggiori? Italia all'ultimo posto in classifica

Il regolamento UEFA mette in evidenza la sportività, premiando azioni come “aiutare un avversario infortunato”
/images/i/m/a/imago1035460356jpg_1761749920215.jpg

La Uefa ha stilato una classifica relativa al fair play, per quanto riguarda sia club/nazionali che tifosi. Triste bilancio per l'Italia, sorride l'Inghilterra.

Uefa, classifica fair play in campo

Il regolamento UEFA mette in evidenza la sportività, premiando azioni come “aiutare un avversario infortunato” e “informare l’arbitro se una rimessa laterale o un calcio d’angolo avrebbero dovuto essere assegnati alla squadra avversaria”. Contestualmente, comportamenti come le "perdite di tempo", “simulazioni e fingere infortuni” o la “provocazione di risse” non sono tollerati e influenzano negativamente la posizione in classifica delle squadre. Nella classifica generale del fair play, i club inglesi chiudono al primo posto: seconda posizione per la Francia, mentre Germania e Spagna occupano rispettivamente il 17° e 18° posto e l'Italia il 36°.

La classifica dei tifosi

La UEFA ha stilato anche una graduatoria dedicata ai tifosi. Nel ranking relativo alla correttezza dei supporters, guidano la classifica le Isole Faroe, seguite da Moldavia e Kazakistan. In questa speciale classifica altro triste bilancio per l'Italia, che chiude al 39° e ultimo posto.

Stefano Ferrera
Tags :UEFA

LEGGI ANCHE

Sentenza che può cambiare il calcio: "Uefa ha abusato del suo potere". Via libera alla Superlega?

Sentenza che può cambiare il calcio: "Uefa ha abusato del suo potere". Via libera alla Superlega?

Calcio Estero

29/10/2025 • 20:13

Uefa, Platini assolto dalle accuse di corruzione: "Ora giocherà in contropiede alla Trapattoni"

Uefa, Platini assolto dalle accuse di corruzione: "Ora giocherà in contropiede alla Trapattoni"

Calcio

24/10/2025 • 08:51