L'Ifab valuta una nuova regola che potrebbe stravolgere il gioco del calcio: in vigore già dai Mondiali 2026?

L'International Football Association Board (Ifab) sta valutando una proposta che potrebbe rivoluzionare il gioco del calcio
nazionali
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
C. Immobile
#17BolognaAttaccante
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Sta per arrivare una rivoluzione nel mondo del calcio. L'International Football Association Board (Ifab) sta infatti esaminando una proposta che potrebbe cambiare il volto dei calci di rigore a partire dal 2026. Secondo quanto riportato dal Telegraph, l'idea è quella di eliminare la possibilità di ribattere dopo un tiro dagli undici metri. Un cambiamento che potrebbe diventare realtà già dal prossimo Mondiale.

Nuova era per i calci di rigore?

La proposta di abolire la ribattuta in caso di rigore parato o colpito sul palo è qualcosa che farà discutere. Chi ha pensato a questa modifica sostiene che la squadra che ottiene un rigore è già in una posizione di vantaggio sufficiente. Infatti, l'idea è di semplificare il processo ed evitare le frequenti invasioni dei giocatori nell’area prima della conclusione dell’azione. L'Ifab, responsabile delle regole del gioco, valuterà la proposta nel suo incontro di marzo. Se accolta, questa modifica potrebbe entrare in vigore già per la Coppa del Mondo. Un cambiamento epocale, considerando quanto il rigore sia una delle componenti più drammatiche e iconiche del calcio moderno.

 

Bisognerà comunque attendere almeno il mese di marzo per capire se saremo di fronte a una nuova era per i calci di rigore. Se la modifica sarà approvata, bisognerà prepararsi a un Mondiale 2026 con regole stavolte, per un cambiamento che, nel bene o nel male, segnerà la storia del calcio.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
nazionali
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News