L'Italia si prepara per un'ultima battaglia verso il Mondiale 2026, ospitato da Stati Uniti, Canada e Messico. Dopo la convincente vittoria contro l'Estonia e quella esplosiva della Norvegia contro Israele, gli Azzurri si avvicinano agli spareggi: l'ultimo ostacolo da superare per garantirsi un posto nel torneo calcistico più prestigioso al mondo. Tuttavia, complice la sconfitta nell'incontro diretto con la Norvegia, il sentiero per la qualificazione si presenta più accidentato del previsto.
La lunga strada verso gli spareggi
La vittoria dell'Italia in Estonia per 3-1 ha sicuramente dato morale alla nostra Nazionale, ma non è bastata a colmare il divario con la Norvegia che, forte di una incredibile tripletta di Haaland, ha abbattuto Israele per 5-0. L'inizio zoppicante causato dal 0-3 incassato proprio contro i norvegesi pesa ancora sul cammino degli Azzurri, che ora si trovano a dover affrontare la fase a eliminazione diretta dei playoff per sperare nella qualificazione.
Playoff Mondiali: il regolamento
I playoff vedranno la presenza di 16 squadre che si sfideranno in mini-tornei di quattro, con semifinali e finale in gara secca. Supplementari e rigori, in caso di parità, decideranno quali saranno le quattro nazionali a staccare un biglietto per il Mondiale. Si qualificano ai playoff le 12 seconde classificate dei rispettivi gironi e le 4 migliori della Nations League classificate dal terzo posto in giù. Se l'Italia non riuscirà a ottenere il secondo posto, potrebbe comunque raggiungere i playoff come una delle migliori della Nations League, ma ciò comporterebbe il rischio di incontrare avversarie più ostiche.
Chi possono essere le avversarie dell'Italia in caso di Playoff
Le possibili avversarie degli Azzurri si delineano con maggiore chiarezza man mano che le partite si susseguono. Tra le squadre più probabili, troviamo Svezia e Moldavia, ma occhio anche a Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, e Romania. È più complicato, invece, che l'Italia incroci il suo destino con San Marino, Galles, o addirittura con Germania, scenario che appare più un remoto incubo piuttosto che una realtà imminente.