Il Mondiale 2026: biglietti d'oro, ma non per tutti. Ufficializzati i prezzi

La FIFA ha annunciato un innovativo sistema di vendita per i biglietti del Mondiale 2026 in USA, Messico e Canada. I prezzi, da 50 a 6.000 euro, varieranno dinamicamente in base alla domanda. Il primo sorteggio dei biglietti è dal 10 al 19 settembre, con estrazione gironi il 5 dicembre a Washington D.C.
/images/f/o/t/fotomontagetelekom-sichert-sich-tv-rechte-fuer-maenner-fussball-wm-2026-und-frauen-wm-2027-fotomontage-telekom-secures-tv-rights-for-mens-world-cup-2026-and-womens-world-cup-2027jpg_1757016517641.jpg

La FIFA ha svelato i dettagli tanto attesi sui biglietti per il Mondiale di calcio 2026, che si terrà negli Stati Uniti, Messico e Canada. Il sistema di vendita rivoluzionario e il prezzo dinamico dei tagliandi stanno già generando discussioni tra i tifosi di tutto il mondo.

Biglietti: dai 50 ai 6.000 euro

Il Mondiale 2026 promette di essere un evento da record non solo per le tre nazioni ospitanti, ma anche per le novità introdotte in termini di biglietteria. Secondo Falk Eller, direttore del settore Biglietteria e Ospitalità della FIFA, i biglietti partiranno da 50 euro, un prezzo abbordabile per i gironi iniziali. Ma per vivere da vicino le emozioni della finale, si dovrà mettere mano al portafoglio: 6.000 euro il costo del tagliando più esclusivo.

A differenza delle edizioni precedenti, non ci saranno più tariffe fisse. Il nuovo sistema di "prezzo dinamico", già testato nel Mondiale per club negli USA, prevede che le cifre possano alterarsi in base alla domanda, anche durante la prevendita. Il New York Times ha persino riportato che in passato alcuni match hanno visto una riduzione del prezzo fino all’84% rispetto alle previsioni iniziali.

Il processo di vendita: appuntamento dal 10 settembre

La FIFA lancia il processo di vendita in due fasi. Si comincia con una prima fase dal 10 al 19 settembre, dedicata a circa un milione di biglietti disponibili tramite un sorteggio riservato ai clienti Visa. Gli utenti selezionati riceveranno data e ora per completare l’acquisto a partire dal 1° ottobre. Questa modalità consentirà ai fortunati estratti di acquistare fino a quattro biglietti per partita e registrarsi per un massimo di dieci incontri.

Il sorteggio dei gironi a Washington D.C.

Non solo biglietti: il 5 dicembre sarà un’altra data segnata in rosso sul calendario. A Washington D.C. si terrà il sorteggio dei gironi della fase a gruppi, con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, già in prima linea per annunciare l'evento. Un'ulteriore occasione per aumentare l'attesa e l'adrenalina tra i fan del calcio internazionale.

Con queste novità, il Mondiale 2026 si preannuncia non solo un evento sportivo ma anche un fenomeno economico, capace di riscrivere le regole del gioco anche fuori dal campo. Chi riuscirà ad accaparrarsi un biglietto e vivere questa esperienza irripetibile dal vivo? Lo scopriremo presto!

Marco Corsini
Tags :MONDIALI

LEGGI ANCHE

Italia-Estonia, le parole del CT Gattuso: "Grazie ai ragazzi"

Italia-Estonia, le parole del CT Gattuso: "Grazie ai ragazzi"

Nazionali

05/09/2025 • 20:53

Paraguay al Mondiale 2026: festa nazionale dopo 16 anni!

Paraguay al Mondiale 2026: festa nazionale dopo 16 anni!

Nazionali

05/09/2025 • 19:47