Questa sera, martedì 14 ottobre, l'Italia di Gennaro Gattuso ha la possibilità di prenotare un biglietto per i tanto discussi play-off di marzo. Vincere è fondamentale per blindare il secondo posto nel girone I, dominato dalla Norvegia. Tentare il sorpasso sui nordici sembra un'impresa ardua: bisognerebbe vincere le partite di novembre sperando in un improbabile scivolone di Haaland e compagni contro l'Estonia.
Il principale pericolo in semifinale
Le semifinali dei play-off si profilano come incontri dall'alto tasso emotivo, con l'Italia che, grazie al suo posizionamento nel ranking, finirà in prima fascia. Questo significa dover affrontare una delle squadre di quarta fascia, e qui emerge una possibile minaccia: la Svezia. Gli svedesi rievocano brutti ricordi, e insieme a Galles, Romania e Irlanda del Nord, compongono il quartetto di potenziali avversarie della Nazionale.
Crocevia Mondiale
Nelle finali dei play-off i giochi si faranno ancora più complessi con l'incrocio dei vari percorsi. Le vincitrici delle semifinali tra prima e quarta fascia affronteranno in finale le vincenti delle semifinali tra seconda e terza fascia. Chi avrà il vantaggio di giocare la partita decisiva in casa? Sarà il sorteggio a deciderlo, lasciando tutti in sospeso fino all'ultimo momento.
In ogni caso, gli Azzurri dovranno fare un passo alla volta, consolidando prima il secondo posto nel proprio raggruppamento e andando poi a superare il primo avversario dei playoff.