Playoff Mondiali, l'Italia c'è: ecco il quadro completo delle squadre, come funziona e quando si gioca

Gli azzurri sono certi almeno dei playoff e troveranno una squadra che ha vinto il proprio girone di Nations League: pericolo Svezia in semifinale
/images/i/m/a/imago1067791915jpg_1760509376979.jpg

L'Italia di Gattuso ha fatto il suo dovere. Da quando è arrivato il nuovo ct, gli azzurri hanno sempre vinto nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, anche se a volte con più fatica del dovuto. Il successo di ieri sera ad Udine per 3-0 nella blindatissima partita contro Israele ha poi regalato la prima certezza: i playoff.

 

Sì perché Gattuso è arrivato in una situazione già complicata in cui la Norvegia era già avanti a tutti, con l'Italia ad inseguire. La nazionale norvegese non sta sbagliando un colpo e, se il prossimo 13 novembre dovesse vincere anche la penultima partita di qualificazione contro l'Estonia, allora non ci saranno più dubbi: Norvegia matematicamente al Mondiale di Usa, Messico e Canada passando per la porta principale, Italia invece ai playoff. Ad oggi quindi, rischia di essere inutile anche lo scontro diretto di San Siro in programma il 16 novembre.

 

Salvo casi eccezionali, l'Italia chiuderà il girone I al secondo posto. E allora ci sarà ancora da sudare molto per arrivare al Mondiale. Ma vediamo il quadro completo dei playoff: squadre probabili, abbinamenti, regolamenti e quando si gioca.

 

Playoff Mondiale 2026, come funzionano

In Europa ci sono al momento 12 gironi di qualificazione. Le prime 12 si qualificheranno direttamente ai Mondiali, mentre tutte le seconde andranno ai Playoff. A queste 12 nazionali, fra cui figura appunto l'Italia, si aggiungeranno altre 4 selezioni ripescate che hanno vinto il proprio girone in Nations League. Attenzione però: queste ultime 4 squadre non devono ovviamente aver già strappato il pass per il torneo della prossima estate. Ecco perché in realtà è ancora tutto in divenire.

 

Una volta ottenuto il gruppone delle 16 squadre che si giocheranno i playoff, queste verranno suddivise in 4 gironi da un sorteggio. Ovviamente si seguiranno le classiche fasce a seconda del Ranking Fifa al termine delle qualificazioni: al momento l'Italia figura in prima fascia. Le 4 squadre in prima fascia incontreranno le 4 squadre in quarta fascia, ovverosia le 4 squadre provenienti dalla Nations League, in una semifinale secca in casa della squadra in prima fascia. D'altra parte in contemporanea si giocherà anche la semifinale secca tra la squadra in seconda fascia e quella in terza fascia, sempre in casa di quella con il Ranking Fifa più alto.

 

Superato il primo turno, ci saranno le 4 finali dei rispettivi gironi. Qui sarà un sorteggio a determinare chi giocherà in casa. Le 4 squadre vincitrici delle proprie finali accederanno al Mondiale del 2026.

 

Playoff Mondiale 2026, quando si giocano

Tutte le semifinali andranno in scena il 26 marzo 2026. A seguire ci saranno le 4 finali, fra cui speriamo ci sia anche l'Italia: l'appuntamento è previsto per il 31 marzo 2026.

 

Playoff Mondiale 2026, tutte le squadre del momento

Come detto, mancando ancora 2 partite di qualificazione, il quadro non è ancora completo. Al momento però, l'Italia è certa di essere in prima fascia ai playoff. Se i gironi finissero oggi, con lei ci sarebbero Turchia, Ucraina e Polonia - squadre che gli azzurri non incontrerebbero mai ai playoff se tutto finisse così. L'Italia si troverebbe dunque sorteggiata con una delle seguenti nazionali: Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord, ovverosia le 4 migliori vincitrici dei propri gironi di Nations League ancora senza il pass per il Mondiale.

 

Poi c'è la seconda fascia, composta da Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Scozia. E infine la terza fascia, che a due turni dalla fine prevede Macedonia del Nord, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. Se l'Italia dovesse vincere la semifinale, da queste ultime 8 squadre verrebbe fuori la sua avversaria in finale per qualificarsi alla Coppa del Mondo.

Matteo Zinani
Tags :ITALIA

LEGGI ANCHE

Italia-Svezia, Ventura: "Il rifiuto di De Rossi? La più grande fake news degli ultimi 50 anni"

Italia-Svezia, Ventura: "Il rifiuto di De Rossi? La più grande fake news degli ultimi 50 anni"

Nazionali

15/10/2025 • 15:30

"Lo schema più brutto del 2025". CR7 e Nuno Mendes messi alla berlina sui social (VIDEO)

"Lo schema più brutto del 2025". CR7 e Nuno Mendes messi alla berlina sui social (VIDEO)

Nazionali

15/10/2025 • 12:50