x

AMARCORD | 11 aprile 2017, Juventus-Barcellona 3-0: Dybala fa il Messi e trascina i bianconeri in semifinale

La Juventus domina il Barcellona nell’andata dei quarti di finale di Champions League: doppietta di Dybala nel primo tempo e gol di Chiellini nella ripresa. Messi, Suarez e Neymar fanno scena muta
rubriche19/02/2025 • 14:16
facebookXwhatsapp
P. Dybala
#21RomaAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

6

Goals

17

Tiri in porta

47

Tiri

3

Assists

La notte dell’11 aprile 2017, la più grande squadra del mondo arriva allo Juventus Stadium di Torino. È l’ultima vera grande apparizione nel principale palcoscenico europeo di uno dei tridenti più forti della storia del calcio: quello composto da Messi, Suarez e Neymar, la famosa ‘MSN’.

 

Il Barcellona di Luis Enrique aveva vinto la finale di Champions League due stagioni prima a Lisbona proprio contro la Juventus, sostanzialmente con la stessa formazione. Iniesta, Rakitic e Busquets alle spalle del ‘Tridentazo’. Ma questa è un’altra Juve, quella del 2017 ha maggior esperienza internazionale ed è decisamente più solida – infatti arriverà nuovamente in finale a Cardiff, ma dovrà arrendersi al Real Madrid di Cristiano Ronaldo.

 

I bianconeri hanno fatto diversi cambi. Non c’è più Pirlo ma Pjanic, non c’è più Tevez ma Dybala, non c’è più Morata ma Higuain, non c’è più Pogba ma Khedira. In porta però continua ad esserci ovviamente Gigi Buffon e in difesa Giorgio Chiellini, così come in panchina ancora Max Allegri.

 

In questo contesto, i blaugrana fanno visita alla Vecchia Signora per la gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. Ma non hanno idea che quella notte avrebbero scoperto tutto l’immenso talento della ‘Joya’, Paulo Dybala.

 

Juventus-Barcellona 3-0, il racconto del match

Fin dall’estate del 2015, molti paragonano Dybala a Messi. Saranno sempre su due categorie differenti per molti motivi, sia chiaro, ma in un certo senso il confronto ci sta. Entrambi argentini, mancini, numeri 10 e baciati da un talento sopraffino. Chiaramente il paragone è scomodissimo per l’allora giocatore della Juventus: da una parte c’è lui appena arrivato dal Palermo, dall’altra invece il multivincitore del Pallone d’Oro. Chiaramente il discorso non sta in piedi.

 

Ma la sera dell’11 aprile 2017, allo Juventus Stadium, succede qualcosa di incredibile: mai come quel giorno, Paulo Dybala e Lionel Messi sono stati così vicini.

 

Pronti via infatti, e i padroni di casa passano subito in vantaggio al 7’: Cuadrado serve Dybala in area di rigore defilato sulla destra, l’argentino difende palla, fa piede perno e si gira sul mancino tirando fuori un vero e proprio coniglio dal cilindro. Il suo tiro a giro è un colpo da biliardo, palla in buca d’angolo e Ter Stegen può solo ammirare immobile. A quel punto la Juve si chiude a metà campo con l’aiuto degli esterni e lascia il pallino del gioco in mano al Barcellona.

 

L’occasione più grande del primo tempo per gli ospiti arriva al 20’: magia di Messi che trova un filtrante perfetto per l’inserimento di Iniesta sulla sinistra, il quale improvvisamente apre il piattone calciando a botta sicura ma Buffon non è d’accordo. Reazione istintiva del numero 1, che fa una parata che solo lui è in grado di fare: mano sinistra aperta e calcio d’angolo. E così, pochi secondi dopo, la Juventus dà la mazzata che sembra esser decisiva: Mandzukic lavora bene palla sulla sinistra e mette a rimorchio al limite dell’area, sul pallone in movimento arriva ancora Dybala che scarica un sinistro terrificante sul primo palo. È festa Juve, la ‘Joya’ l’ha rifatto. Doppietta al Barça in mezzo primo tempo!

 

Col passare dei minuti i blaugrana continuano a mantenere il pallone ma non riescono a trovare il varco giusto, e così vanno all’intervallo sotto di 2 reti.

 

Nella ripresa gli ospiti alzano il tiro e il pressing sugli avversari, ma l’unico modo per impensierire Buffon sembra essere con tiri dalla distanza. Dall’altra parte risponde Higuain, ma stavolta Ter Stegen è pronto. Ecco allora che la Juventus, nel momento di maggior difficoltà, trova addirittura la terza rete: colpo di testa decisivo di Chiellini sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

 

Il Barcellona è in ginocchio. Messi prova ad inventare ancora per Suarez, ma il suo tiro dall’interno dell’area è sbilenco. Neymar viene letteralmente annullato dal suo compagno di nazionale brasiliano Dani Alves. Iniesta non trova le sue solite magie. E la Juve gode.

 

I bianconeri difendono tutto senza rischiare in maniera eccessiva e portano così a casa un risultato pesantissimo. 3-0 netto e meritato al grande Barcellona! L’unico argentino ad esultare quella notte allo Juventus Stadium non è Leo Messi, ma Paulino Dybala.

 

Al ritorno poi la Juventus sarebbe riuscita a non subire reti, terminando 0-0 al Camp Nou e guadagnandosi così la semifinale di Champions League.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

rubriche19/02/2025 • 14:16
facebookXwhatsapp

Ultime News